SIENA
Oggi (29 novembre 2024) la città di Siena ha vissuto un momento importante e di orgoglio oltre che di celebrazione e unione grazie all'intitolazione delle scuole di Lesegno (in provincia di Cuneo) ad Achille Sclavo, grande scienziato, medico, innovatore e autore della scoperta del siero contro il carbonchio ematico. L'evento ha visto la partecipazione dell'assessore all'istruzione di Siena Lorenzo Lorè, il quale ha espresso il suo onore nel rappresentare la città in questa importante occasione.
L'intitolazione non è solo un tributo alla figura di Sclavo, ma anche un gesto che rafforza i legami tra Siena e Lesegno, due comunità unite dalla passione per la ricerca e l'innovazione. Lorè ha evidenziato come l'eredità di Sclavo possa fungere da ispirazione per i giovani, custodi del futuro e della conoscenza.
L'assessore ha ringraziato i cittadini di Lesegno per l'accoglienza calorosa, rimarcando come il legame tra le due città, già consolidato dall'opera di Sclavo, si sia ulteriormente rafforzato in questo gesto simbolico. L'incontro ha rappresentato non solo un riconoscimento del passato, ma anche un invito a guardare al futuro, con l'auspicio che le nuove generazioni possano trarre l'esempio da un grande scienziato e contribuire così al progresso della società.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy