Giovedì 23 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

SIENA

Inaugurata la pista polivalente di Isola d’Arbia. Foto

Impianto ristrutturato grazie a fondi Pnrr Next Generation

Andrea Bianchi Sugarelli

10 Dicembre 2024, 08:44

Si è svolta ieri mattina l’inaugurazione della ristrutturata pista polivalente di Isola d’Arbia, un progetto atteso e desiderato dalla comunità locale. La cerimonia ha visto la presenza del sindaco di Siena, Nicoletta Fabio, dell’assessore all’edilizia sportiva e allo sport, Lorenzo Lorè, e di tutto il personale del Servizio manutenzioni immobili del Comune, che ha curato il progetto.

L’impianto, precedentemente malconcio e non più sicuro, ha beneficiato di un intervento di riqualificazione finanziato con 150 mila euro provenienti dai fondi Pnrr Next Generation. Durante i lavori, sono stati rimossi la vecchia recinzione in tubolari di ferro e la pavimentazione in mattonelle di graniglia. È stata quindi realizzata una nuova pavimentazione con sottofondo bituminoso e uno strato di finitura in resina acrilica, adatta a diverse discipline sportive, tra cui calcetto e basket. La recinzione è stata sostituita con pannelli in rete elettrosaldata, garantendo sicurezza e funzionalità.

All’inaugurazione erano presenti anche diversi cittadini del quartiere, la consigliera comunale di Fratelli d’Italia Alessia Pannone e il parroco don Fils Jean Baptiste Ntomb, che ha benedetto l’impianto. Nonostante la pioggia, l’atmosfera è stata di festa e soddisfazione per la nuova struttura.

L’assessore Lorè ha commentato con entusiasmo: “È un grande onore e piacere per me essere qui oggi e raccontare il lavoro che è stato fatto, un'opera che rappresenta un passo significativo per la nostra comunità. Siamo davvero orgogliosi del fatto che tutti i lavori siano stati eseguiti dal nostro ufficio, il che dimostra l’attenzione quotidiana e costante che abbiamo verso il quartiere. Isola d’Arbia ha bisogno di migliorie e questo intervento è solo l’inizio di un percorso che abbiamo già messo in calendario per il futuro. Questo momento celebrativo di oggi è la dimostrazione concreta che stiamo andando nella giusta direzione e che non molliamo affatto. Adesso l’impianto sportivo è a disposizione di tutti e sarà fondamentale che venga gestito bene, perché rappresenta un simbolo di aggregazione e svago per il nostro quartiere, un luogo dove gli abitanti possono ritrovarsi e praticare sport in un ambiente sicuro e accogliente”.

Paola Noli, Responsabile E.Q. del Servizio Manutenzioni Immobili, ha sottolineato l’importanza di avere realizzato i lavori internamente: “È stata una nostra scelta strategica quella di eseguire i lavori senza esternalizzare l’intero processo ad altre imprese. Volevamo avere un controllo diretto e personale su ogni fase del progetto. È stato un impegno costante e la soddisfazione è grande per questo lavoro venuto bene. Abbiamo potuto seguire i dettagli, garantire che tutto fosse realizzato secondo i nostri standard e le nostre aspettative, e vedere oggi il risultato finale ci riempie di orgoglio”.

Valentina Fosi, che ha seguito passo dopo passo il lavoro per il Servizio Manutenzione Immobili del Comun, ha spiegato ulteriori dettagli sull’intervento: “Abbiamo svolto diverse opere per la riqualificazione, e tra questi in particolare voglio sottolineare la realizzazione del marciapiede di collegamento con il parcheggio, che facilita l'accesso alla struttura. È stato importante collaborare con l’ufficio del verde per garantire che l’impianto fosse non solo funzionale ma anche integrato nel contesto ambientale circostante. Abbiamo lavorato con passione e dedizione, e oggi vediamo i frutti di questo impegno”.

Infine, don Fils ha esortato i cittadini a prendersi cura dell’impianto: “Vi raccomando di preservare e mantenere questo bellissimo spazio, che è davvero fondamentale per la nostra comunità. Dobbiamo sentirci tutti responsabili della cura di questo bene, e se notiamo qualcosa di anomalo, dobbiamo segnalarlo alle autorità competenti. Questo impianto è un patrimonio di tutti noi, e la sua manutenzione è nelle mani di chi vive qui. È importante che noi, che abitiamo in questo quartiere, ci impegniamo a proteggerlo e a valorizzarlo nel tempo”.

Il sindaco Fabio, parlando con i cittadini, ha sottolineato che l’inaugurazione della pista polivalente rappresenta un ulteriore passo significativo verso il miglioramento della vita comunitaria a Isola d’Arbia, luogo a cui l'amministrazione tiene molto.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie