Giovedì 23 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

SIENA

Tomasi a Siena: "Centrodestra unito per il futuro della Toscana" FOTO

Il sindaco di Pistoia e papabile candidato del centrodestra alla presidenza della Toscana invita alla mobilitazione e al lavoro di squadra, nonostante le frizioni nella coalizione: "Legittima la candidatura della Lega, ma dobbiamo lavorare per vincere"

Andrea Bianchi Sugarelli

19 Febbraio 2025, 07:15

"E' tutto legittimo, anche la candidatura della Lega. Noi come Fratelli d'Italia continuiamo la nostra campagna elettorale e personalmente proseguo anche nel coinvolgimento delle persone del mondo civico. Dobbiamo guardare all'obiettivo comune che è vincere le elezioni regionali". Queste le parole pronunciate ieri sera (18 febbraio 2025) al Corriere di Siena da Alessandro Tomasi, sindaco di Pistoia e candidato papabile a presidente della Regione Toscana del centrodestra, nonostante le tensioni all'interno della coalizione e la recente candidatura di Elena Meini da parte della Lega.

Il pomeriggio senese di Tomasi si è concluso in Piazza del Campo, al ristorante Il Tufo, dove ha incontrato un folto gruppo di senesi invitati dai civici di Progetto Siena. A fare gli onori di casa, l’ex vice sindaco Daniele Tacconi insieme agli ex assessori Stefania Fattorini e Pasquale Colella. Presenti anche le consigliere comunali di Siena e Monteriggioni, Francesca Cesareo e Raffaella Senesi e Marco Fedi, membro della Deputazione generale della Fondazione Monte dei Paschi. L'evento ha visto la partecipazione di tanti giovani e famiglie desiderose di conoscere il sindaco.

"Diversi mesi fa – ha dichiarato Tomasi – ci siamo conosciuti con tanti amici spinti dalla necessità e dalla voglia di cambiare il futuro della nostra Toscana. Il legame si è rafforzato giorno dopo giorno e ci siamo uniti per seguire una strada comune, pur avendo storie politiche differenti. Ora questo gruppo si sta allargando da Arezzo a Carrara, da Grosseto alla Versilia. Ci sono tante persone oneste che vogliono mettere il bene della comunità al di sopra degli interessi personali e di partito. Stiamo crescendo in modo spontaneo".

Tomasi si è poi soffermato sul contesto attuale: "Sono convinto che stiamo vivendo un momento storico importante che chiama le coscienze al riscatto. Personalmente non ambisco a diventare consigliere regionale. Non voglio fare una campagna elettorale già compromessa, che inizi negli ultimi tre mesi, seguendo le consuete pratiche per poi concludersi come sappiamo. È già da mesi che stiamo lavorando per mettere insieme tutto ciò che ci unisce, sia sui valori sia sul programma elettorale. Il nostro obiettivo è vincere e mettere in campo il massimo impegno per poi guardarci allo specchio e dirci che abbiamo fatto tutto il possibile".

Rivolgendosi ai presenti, Tomasi ha sottolineato l'importanza del lavoro di squadra: "Da solo non posso farcela, c’è bisogno del supporto di tutti. La prima cosa da fare è girare tutta la regione, conoscere, capire i territori e le loro priorità. Anche qui serve una campagna elettorale concreta, priva di promesse, concentrata sui bisogni essenziali. Non serve un programma di 150 pagine; ciò di cui abbiamo bisogno sono pochi punti e tutti concreti. Possiamo vincere in Toscana. Possiamo farcela".

Infine, ha ammonito: "L'unico ostacolo siamo noi stessi; gli altri non possono fare ulteriori promesse, poiché hanno esaurito il loro ciclo politico senza prospettive. È vero, siamo in fase di rincorsa e per questo dobbiamo mobilitare dal basso associazioni e cittadini. Serve affrontare questa sfida con una mentalità vincente. C'è entusiasmo e voglia di rimettere in moto la democrazia nella nostra regione. Chiunque voglia darci una mano è benvenuto. L'apporto dei gruppi civici è determinante; può riunire molte energie e idee, raccogliendo tanta classe dirigente messa da parte. Non è necessario essere autoreferenziali. La nostra è una missione ambiziosa, ma può essere vinta. Dipende da noi”.

Alessandro Tomasi ha tracciato una road map chiara per il futuro della Toscana, invitando tutti a unirsi nella sua visione di cambiamento. La sfida è aperta e le prossime settimane si preannunciano decisive per il centrodestra toscano.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie