SIENA
Il violinista contradaiolo conquista Amsterdam, un traguardo che segna l’inizio di una promettente carriera artistica
Da Siena ad Amsterdam. Il giovane violinista Alessandro Marini ha vinto l'audizione per entrare a far parte della Concertgebouw Young Orchestra 2025, orchestra giovanile creata nel 2019 che riunisce piccoli musicisti dai 14 ai 17 anni provenienti da tutta Europa. Un traguardo prestigioso per il bravissimo contradaiolo della Chiocciola che è riuscito a impressionare tutti per la sua bravura.
Nato nel 2007 a Siena, Alessandro ha iniziato a studiare violino in tenera età, sotto la guida esperta del maestro Alessio Nacuzi, che ha avuto un ruolo fondamentale nella sua formazione musicale. La dedizione e la passione di Alessandro per la musica lo hanno portato a vincere numerosi concorsi nazionali e internazionali, confermandolo come uno dei giovani talenti emergenti nel panorama musicale europeo. Dopo aver frequentato con successo i primi due anni del Liceo musicale di Siena, è stato ammesso alla Kunstuniversität Graz, dove studia sotto la direzione della professoressa Regina Brandstätter.
Oltre agli studi accademici, Alessandro ha avuto l'opportunità di partecipare a progetti prestigiosi come la European Spirit of Youth Orchestra, diretta dal maestro Igor Coretti Kuret che ha permesso ad Alessandro di esibirsi in tournée internazionali, promuovendo l'integrazione culturale attraverso la musica. Nel 2024, il suo talento è stato ulteriormente riconosciuto con l'ammissione nella Wiener Jeunesse Orchester, che offre una preziosa esperienza orchestrale a giovani musicisti di varie nazionalità.
La selezione per la Concertgebouw Young Orchestra 2025 è stata un processo altamente competitivo, con oltre 400 candidati in gara su numerosi strumenti. Alessandro è stato scelto tra gli 84 musicisti ammessi, un risultato che evidenzia non solo il suo talento ma anche il suo impegno e la sua dedizione. Il programma estivo che lo attende includerà concerti nel celebre Concertgebouw di Amsterdam e all'Elbphilharmonie di Amburgo, culminando in un'esibizione di apertura per il “Sail Amsterdam 2025”.
“Siamo felici e fieri di lui”, ha dichiarato il padre di Alessandro Marini, Leonardo. “È una grande emozione sapere che nostro figlio realizza un sogno importante. Nutre un grande amore per il violino e con mia moglie lo abbiamo sempre sostenuto nel suo percorso. Ha davanti a sé una carriera che deve affrontare con sacrificio, studio e modestia. Solo così potrà crescere e realizzare i suoi sogni”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy