Siena
Entusiasmo, gioia, colori. Ieri mattina, lungo le vie del centro storico, l'attesa della tappa del Giro d'Italia si leggeva nei volti delle tantissime persone presenti ovunque. Non solo turisti e appassionati, ma anche senesi. Come Giacomo e Christian: "Siamo molto contenti, c'è un sacco di gente bella e felice in giro. Speriamo anche che porti benefici ai consumi della città e poi comunque tutto ciò che viene fatto di nuovo è bello per Siena", raccontano con entusiasmo. Non mancano però alcune considerazioni pratiche: "Cose positive ci sono, ma c'è anche qualcosa da migliorare. Il fatto che il parcheggio sia stato chiuso per due giorni, non è stato positivo. Noi abbiamo un negozio e se i parcheggi a ridosso del centro restano off limits diventa un problema”.
L'atmosfera di festa contagia anche Simona, senese della Lupa: "Mi piace la mia città piena di colori, mi piacciono le giornate di festa, quando c'è qualche occasione speciale è sempre bello. Sono momenti che si sentono nell'aria, mi entusiasmano". Guardando al futuro, aggiunge: "Spero ci siano ancora tante altre manifestazioni, anche da un punto di vista commerciale e lavorativo aiuta sicuramente".
Fabio, Claudio e Alessandro condividono il loro entusiasmo: "È una bella giornata per Siena. Siamo contenti che le vie del centro siano così animate. C'è tutto un insieme di cose fantastiche, dalla storia del Giro d'Italia alla preparazione e all’attesa". E aggiungono con orgoglio: "Vedere in tv le riprese che mostrano ovunque la città più bella al mondo è super".
Le guide turistiche Sofia Saletti e Federica Olla offrono uno sguardo professionale: "Fa piacere che la città sia coinvolta in questi eventi. Alcuni turisti nel corso degli anni sono venuti a Siena e hanno detto di conoscerla grazie alle Strade Bianche". Sottolineano però l'importanza dell'organizzazione: "Per noi sarebbe fondamentale creare un dialogo tra tutte le parti coinvolte in questa grande macchina organizzativa. Dal punto di vista delle prenotazioni, difficilmente abbiamo un rapporto diretto con questi eventi perché chi viene per il Giro o le Strade Bianche non viene per fare una visita guidata. Serve quindi un dialogo per organizzarsi meglio in futuro”.
Da Piacenza sono arrivati Fabio e Ivan: "Siamo venuti per il Giro d’Italia e per un po' di piacere in cantina e a tavola. Andremo a vedere il finale di tappa sul muro di Santa Caterina, speriamo che non ci sia una fuga solitaria. Per questa tappa vediamo favorito Del Toro mentre Roglic per la vittoria finale".
Dalla Francia è giunto Victor: "Che bellezza. Abbiamo trovato un posto dove alloggiare e abbiamo viaggiato intorno a Siena, è una città davvero bella e mi piace molto il ciclismo in generale. Giro d'Italia, Tour de France sono tutti fantastici. E in questa Piazza l’arrivo è magico".
Tra i più entusiasti, Camila e babbo Victor Manuel, già alle 11 di mattina in Piazza del Campo dove hanno preso posto davanti all’arrivo: "Siamo colombiani, viviamo in Canada, e siamo venuti fin qui per vedere il Giro perché siamo appassionati di ciclismo e adoriamo Siena. Qui ogni piccolo angolo è qualcosa di incredibile da guardare. Speriamo di veder trionfare un nostro connazionale".
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy