SIENA
La mostra "Progetto Tata-Mama, l’arte di costruire il tamburo", presentata a Palazzo Pubblico, celebra la creazione di 17 tamburi da parte dei giovani delle contrade (più uno della Città dei mestieri), simbolo di identità e tradizione. L'evento, organizzato dall'Associazione Arturo Pratelli, si svolgerà dal 27 al 29 novembre 2024, culminando in una stamburata collettiva alle ore 19 in Piazza del Campo. Il progetto mira a coinvolgere le nuove generazioni nella valorizzazione delle tradizioni della città, con il supporto delle istituzioni e delle contrade. Parte dei proventi della cena che si svolgerà nella Lupa il 29 novembre, sarà devoluta a Davide Papaccioli, giovane calciatore in riabilitazione. L'iniziativa mette in evidenza la sinergia tra comunità e cultura, sottolineando l'importanza dell'impegno giovanile.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy