Domenica 07 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

SIENA

Torna Le Mura City Trai, di corsa nel cuore della città

Domenica 15 dicembre, la seconda edizione di un evento che unisce sport, riqualificazione urbana e promozione del territorio

Andrea Bianchi Sugarelli

04 Dicembre 2024, 08:49

Siena si prepara ad accogliere la seconda edizione de “Le Mura di Siena City Trail”, evento podistico che si svolgerà domenica 15 dicembre. Quest’anno, la partenza e l’arrivo sono stati spostati al Prato di Sant’Agostino, un luogo iconico che, nonostante la sua bellezza, è spesso poco valorizzato. Per questo la scelta dell'amministrazione, insieme agli organizzatori, ha l’obiettivo di promuovere non solo l’evento sportivo, ma anche la riqualificazione di un’area centrale per la città. Lorenzo Lorè, assessore allo sport di Siena, ha commentato: “È una bella iniziativa che si inserisce eventi natalizi e unisce sport, cultura e turismo per promuovere il territorio. Gli eventi toccheranno le strade del centro storico e sarà bello scoprire angoli nascosti e quasi mai visti della nostra città. Ed è altrettanto importante aver creato sinergie con tutti i soggetti legati all'evento, dalle associazioni di volontariato agli organizzatori come Siena Runner e Le Mura”.

Un percorso affascinante

 La gara, organizzata dalla Asd Siena Runner in collaborazione con il Comune e l’Associazione Le Mura, prevede un tracciato di 12,5 km che si snoda attraverso la storia di Siena: “Siamo felici di riorganizzare la gara, che lo scorso anno, dopo cinque anni di stop, ha richiamato tanta gente, con 400 partecipanti” ha dichiarato Roberto Amaddii, presidente di Asd Siena Runner. “Ci sarà un cambio di location nella partenza e nell'arrivo, così come il percorso è stato modificato rispetto al percorso precedente, ma rimarrà sempre affascinante. Toccheremo luoghi iconici della città e tutte le Porte". Oltre alla corsa, sarà possibile partecipare a una passeggiata di 5 km aperta a tutti, con l’intento di valorizzare anche i punti meno conosciuti di Siena, come i camminamenti spagnoli e la Valle di Follonica: “Ci proponiamo di valorizzare il patrimonio del nostro meraviglioso sito Unesco, coinvolgendo tutti gli amanti dello sport e della cultura”, ha aggiunto Amaddii.

Valorizzazione delle Mura e dell’ambiente

L’evento non si limita a un semplice trail podistico; è parte integrante di un progetto più ampio di riqualificazione urbana e rigenerazione socio-culturale delle aree verdi della città. Duccio Nello Peccianti, presidente dell’Associazione Le Mura, ha evidenziato l'importanza di mantenere il percorso podistico il più aderente possibile alle mura della città: “Vogliamo portare attenzione verso le mura e far conoscere questi percorsi, ampliando l’offerta turistica” ha dichiarato. “Ci saranno modifiche anno dopo anno, un aspetto bellissimo perchè andrà di pari passo con i nostri lavori intorno alla cinta muraria mostrando gli spazi nuovi che verranno riaperti grazie ai restauri. Come avverrà a Porta Romana”.

Un incontro tra sport e turismo

La manifestazione non è solo un evento sportivo, ma anche un’occasione per promuovere il turismo sostenibile in tutte le sue forme. Serena Bianciardi, presidente di Dmo Terre di Siena, ha sottolineato: “Questa manifestazione è identitaria e autentica, per far conoscere la città non solo ai turisti ma anche ai residenti”. È un'opportunità per scoprire angoli nascosti di Siena, valorizzando il patrimonio storico e culturale. Leonardo Nannizzi, titolare del Maratoneta e presidente di Confesercenti, ha aggiunto che “valorizzare il territorio è anche legato al turismo sportivo”. L’attenzione verso le mura, che fino ad ora non era stata particolarmente sviluppata, deve diventare un elemento centrale per il futuro della città.

Un evento per tutti

Le iscrizioni rimarranno aperte fino al 13 dicembre attraverso Siena Runner e poi il giorno della gara. Tutti sono invitati a partecipare, sia correndo che camminando, in un evento che si preannuncia coinvolgente e ricco di emozioni: “Siamo contenti di partecipare e ci vediamo già disponibili a esplorare percorsi più lunghi e una programmazione continua” ha concluso Nannizzi. “Questa diventa una data importante, un'opportunità per visitare luoghi ignorati o mai visti” ha ribadito Duccio Nello Peccianti che insieme a Nannizzi e Amaddii sogna di allungare il percorso fino a Montaperti: "Sono certo che ci riusciremo grazie all'aiuto dell'amministrazione e dei tanti volontari". E proprio a nome dell'associazionismo, ha parlato Ezio Sabatini referente del Coordinamento del Volontariato di Siena: "Noi ci siamo e ci saremo. E' davvero un evento molto bello e penso già alla possibilità di scoprire luoghi nuovi come i rifugi antiaerei. Il nostro lavoro per la città è a disposizione, come per la manifestazione del Trail. Serve una buona programmazione e potremo fare grandi cose tutti insieme".

Tutto è pronto. Domenica 15 dicembre, Siena sarà il palcoscenico di una manifestazione che promette di arricchire l’offerta culturale e sportiva del territorio, coinvolgendo cittadini e turisti in un’esperienza unica. Non resta che iscriversi.

 

 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie