Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

SIENA

Palio di Siena, maniscalchi e allenatori senesi di cavalli protagonisti in Sardegna

Fabrizio Nencini e Federico Corbini questa mattina hanno svolto una dimostrazione davanti agli studenti presentando le loro esperienze e competenze

Andrea Bianchi Sugarelli

30 Novembre 2024, 16:26

Siena protagonista oggi e domani in Sardegna, ad Oliena, con due giornate interamente dedicate all’evento "Presente e futuro del comparto ippico equestre in Sardegna". L’appuntamento, patrocinato e cofinanziato dal comune di Oliena, è un'importante occasione di confronto e riflessione sulla crescita del settore ippico: amministratori, esperti del mondo equestre, sportivi, proprietari, allenatori e addetti ai lavori si alterneranno nei vari interventi e momenti di discussione.

La manifestazione ha preso il via questa mattina, 30 novembre 2024, con una dimostrazione sulla ferratura, cura e pulizia del cavallo, rivolta agli alunni delle scuole medie locali. A condurre l'attività è stato Stefano Falaschi, maestro maniscalco e presidente della Società italiana maniscalchi affiancato da Alessio Floris, maniscalco rappresentante della Sim Sardegna, e dai senesi Fabrizio Nencini e Federico Corbini, maniscalchi del Palio di Siena. Inoltre, sono intervenuti il maresciallo Marco Spuri, direttore della scuola di mascalcia di Montelibretti, e il capitano Giovanni Bonacorsi, tecnico federale delle discipline olimpiche e referente per la Regione Sardegna.

Domani, 1 dicembre 2024, il convegno intitolato "Presente e futuro del comparto ippico ed equestre della Sardegna". Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Oliena, Bastian Congiu, e della consigliera regionale, Lara Serra, Marco Piras, funzionario dell'Agenzia Agris Sardegna, modererà il dibattito. Tra i relatori spiccano nomi di rilievo come Raffaele Cherchi, direttore generale dell'Agenzia Asv, che presenterà l'agenzia per lo sviluppo e la valorizzazione ippica; Stefano Ferranti, presidente dell'Associazione nazionale allevatori cavallo anglo-arabo e derivati e Gian Carlo Guaraglia, giudice delegato tecnico nazionale dell'Endurance Fise, che fornirà un aggiornamento sulla situazione attuale dell'Endurance in Sardegna e le sue prospettive future. Non mancheranno, inoltre, le relazioni del capitano Giovanni Bonacorsi, che parlerà del completo, e del maresciallo Marco Spuri, che tratterà la formazione professionale dei maniscalchi.

In chiusura della mattinata, è previsto il segmento "Racconti da Palio - Dai Palii della Sardegna al Palio di Siena", moderato da Bruno Murratzu, ideatore del blog Spoonriver.biz. Interverranno fantini di Oliena, allenatori e maniscalchi del Palio di Siena, oltre a esperti veterinari che condivideranno le loro esperienze nel mondo ippico.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie