Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Abbadia San Salvatore

Attori promuovono il territorio amiatino

Descrivono le bellezze presenti nell'area

Mariella Baccheschi

11 Maggio 2025, 07:46

Attori promuovono il territorio amiatino

Il video marketing territoriale è oggi lo strumento più innovativo e efficace per promuovere un territorio. Una delle leve più potenti per valorizzare il patrimonio ambientale, culturale e turistico di una terra da visitare. Una forma di comunicazione visiva ed emozionale, come quella che ha cominciato a proporre BookingAmiata, il raggruppamento di operatori turistici che operano sulla montagna senese e grossetana. “Un’immagine ‘attuale’ per la promozione del territorio. Questo vuole essere la nuova collaborazione nata fra BookingAmiata, Gif Studio e un gruppo di attori amatoriali dell’Amiata - spiega la nota stampa del gruppo -. Sono partiti dal mese scorso alcuni brevi filmati (in gergo social “reels”) che riguardano il portale di prenotazione di servizi turistici BookingAmiata e promuovono i fornitori di servizi che propongono le esperienze vendute online”.

E aggiunge: “Abbiamo voluto giocare sull’ironia della comunicazione social, ci siamo riusciti incontrando la professionalità di Gif studio di Ginevra Fatarella che realizza le riprese e i montaggi e avvalendoci dell’estrema professionalità e simpatia di un gruppo di attori non professionisti locali che si occupano anche di scrivere i copioni. Un format che vorremmo utilizzare anche per far conoscere gli eventi del calendario dell’intero Ambito”. I brevi filmati hanno molto incuriosito, grazie all’arte dello storytelling che emoziona e coinvolge.

“La speranza - prosegue la nota - è quella di ‘viralizzare’ i video per il vantaggio di tutto il territorio, infatti, il gruppo di lavoro si rende disponibile a promuovere anche attività che non fanno parte del portale in un ampio spirito di collaborazione realizzando video per quanti ne hanno necessità. Sarà sufficiente contattare gli uffici di Bookingamiata. L’intenzione non è quella di creare singoli influencer, ma di lavorare per l’intera area. Il turismo dell’esperienza sull’Amiata deve saper incontrare questa domanda crescente di mostrare un territorio nelle sue pieghe insolite e ancora poco esplorate, mettendone in luce la ricchezza meno conosciuta, lavorando su un’offerta destagionalizzata e distribuita, creando valore per le reti di piccole e medie realtà che possono beneficiare di nuovi flussi turistici”.

E termina: “Stiamo lavorando alla proposta, rivolta agli enti, di creare un contest a premi per la raccolta di reels, permetterebbe di avere contenuti e soddisfazione di ogni film-maker anche non locale. Continuate a seguirci nella speranza di rasserenare le vostre giornate”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie