Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Montepulciano

Presentato il progetto di restauro dei cippi del Viale della Rimembranza

Opere Ecclesiastiche Riunite di Montepulciano, Rotary Club e Comune di Montepulciano uniti per valorizzare il viale che porta a San Biagio

Caterina Iannaci

15 Giugno 2025, 17:01

San Biagio, Montepulciano

San Biagio, Montepulciano

Un importante progetto di recupero e valorizzazione della memoria storica sta per prendere forma a Montepulciano. Saranno infatti restaurati i cippi commemorativi che punteggiano il Viale della Rimembranza, accompagnati dalla posa di una nuova targa che riporterà i nomi di tutti i giovani poliziani caduti durante la Prima Guerra Mondiale.

L’iniziativa, presentata nel pomeriggio di ieri presso la Canonica di San Biagio, nasce dalla collaborazione tra Opere Ecclesiastiche Riunite di Montepulciano, Rotary Club Chianciano-Chiusi-Montepulciano e Comune di Montepulciano. All’incontro hanno partecipato l’Assessora alla Cultura e alla Memoria Lara Pieri, il presidente delle Opere Ecclesiastiche Riunite, architetto Alessandro Piccardi, e il presidente del Rotary Club, Carlo Salvioni.

Il progetto, recentemente approvato dalla Giunta comunale, prevede il restauro dei cippi in pietra che costeggiano il viale dedicato ai caduti della Prima Guerra Mondiale e la realizzazione di una targa commemorativa che arricchirà il percorso della memoria. Le spese per la progettazione, le autorizzazioni e la direzione dei lavori saranno interamente sostenute dai promotori, che si sono impegnati anche a raccogliere i circa 18.500 euro necessari per completare l’intervento, coinvolgendo altri enti pubblici e privati e i cittadini.

"È un segno tangibile – ha dichiarato l’Assessora Lara Pieri – di quanto la collaborazione tra pubblico e privato possa produrre risultati di alto valore culturale e civile. Il Viale della Rimembranza merita di essere restituito alla comunità nella sua piena dignità storica e paesaggistica".

Il Viale della Rimembranza venne realizzato nel 1923 con la messa a dimora di 99 cipressi, uno per ciascun giovane poliziano caduto nella Grande Guerra, e con l’apposizione di targhette con i loro nomi. Nel 1934, le targhette originarie furono sostituite da 100 cippi in pietra, realizzati dall’artigiano Antonio Badii, che ancora oggi rappresentano un simbolo del tributo di Montepulciano ai suoi caduti.

Il restauro dei cippi e la nuova targa si inseriscono nel più ampio impegno del Comune per la tutela dei luoghi della memoria, affinché il sacrificio dei giovani poliziani continui a essere ricordato e trasmesso alle future generazioni.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie