Sabato 22 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

L'evento

Musica e preghiera si intrecciano in un requiem tra le tombe del cimitero

Amiata, “In Memoriam, un requiem per i nostri cari”, andrà in scena questa sera alle ore 21,30

Mariella Baccheschi

17 Luglio 2025, 08:05

Cimitero Abbadia San Salvatore

Il cimitero di Abbadia San Salvatore

La grande debolezza della morte è che può vincere solo la materia. Non può nulla contro i ricordi e i sentimenti. Al contrario, li ravviva e li radica in noi per sempre. Ecco un requiem per i nostri cari”. Sono le parole che introducono l’evento “In Memoriam, un requiem per i nostri cari”, che andrà in scena questa sera a Abbadia San Salvatore, alle ore 21,30, nella location indubbiamente insolita del cimitero comunale.

L’evento, prodotto dalla associazione culturale Formula Nuova Arcadia, rientra nel programma degli eventi estivi “Abbadia un’estate fantastica” del comune di Abbadia San Salvatore. E consiste nella esecuzione di musiche dalla Missa Katharina e dalla Missa Brevis del compositore olandese Jacob de Haan, durante la celebrazione eucaristica, affidata al parroco Don Antonio Bartalucci. Oltre all’Arcadia Banda musicale, diretta dal maestro Daniele Belloni, interverranno la Corale P. Corrado Vestri di Santa Fiora, il Coro Don Zelio Vagaggini di Castel del Piano, la Corale G.P. Da Palestrina di Abbadia San Salvatore. La voce solista è di Viola Pomi.

Si sono occupati della preparazione dei cori i maestri Daniele Fabbrini (Corale Santa Fiora) e Stefano Pioli (Corale Abbadia San Salvatore). Previsti cento posti a sedere. L’ingresso è libero.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie