Musica
Nicola Piovani incanta Montalcino
La 28ª edizione di Jazz & Wine in Montalcino entra nel vivo domani sera, venerdì 25 luglio 2025, con una serata dedicata a Nicola Piovani. Sul palco della Fortezza medievale di Montalcino, il celebre compositore porterà “Note a margine”, uno spettacolo in cui musica e racconto si intrecciano. Si tratta di un progetto autobiografico nato nel 2003 per il Festival di Cannes, dove Piovani ripercorre, tra narrazione e pianoforte, i momenti più significativi della sua carriera. Con lui, in scena, anche sassofono e contrabbasso per accompagnare il viaggio tra cinema, teatro e musica.
Nel corso della serata, Piovani ricorderà i grandi incontri che hanno segnato la sua vita artistica, da Federico Fellini ai fratelli Taviani, passando per Vincenzo Cerami e Roberto Benigni. Il concerto è prodotto da Musica per Roma e reso possibile grazie alla collaborazione tra la cantina Banfi, la famiglia Rubei dell’Alexanderplatz Jazz Club di Roma, il Comune di Montalcino e WineNews. Secondo i fondatori di WineNews, Alessandro Regoli e Irene Chiari, portare Piovani a Montalcino vuole essere un messaggio di cultura e armonia.
Il festival prosegue sabato 26 luglio con il ritorno dei “Latin Mood”, il gruppo guidato da Javier Girotto e Fabrizio Bosso. Sul palco presenteranno il nuovo album “Desde cuando”, insieme ad alcuni brani storici dai precedenti lavori “Sol” e “Vamos”. Un’occasione per ascoltare le tante sfumature del Latin Jazz.
Gran finale domenica 27 luglio con Avishai Cohen Quartet. Il trombettista israeliano, considerato tra i più innovativi della scena jazz mondiale, si esibirà insieme a Jonathan Avishai al pianoforte, Yoni Zelnik al contrabbasso e Ziv Ravitz alla batteria.
La direzione artistica del festival è affidata a Eugenio Rubei dell’Alexanderplatz Jazz Club di Roma. Tutti gli spettacoli inizieranno alle ore 21.45 nella suggestiva cornice della Fortezza di Montalcino.
Stasera intanto una voce raffinata ed elegante: sul palco sale Malika Ayane. L’amata cantautrice milanese regalerà al pubblico di Jazz and Wine uno dei suoi unici tre concerti italiani dell’estate 2025. Sei album e cinque partecipazioni al Festival di Sanremo (dove ha vinto due “Premi della Critica Mia Martini”), Malika Ayane ha al suo attivo numerosi riconoscimenti tra i quali un TRL Award, quattro Wind Music Awards, un Premio Lunezia ed un Premio Roma Videoclip. Sin dagli inizi della sua carriera, sono numerose le collaborazioni con artisti, autori e produttori internazionali (fra cui, solo per citarne alcuni, Bocelli, De Gregori, Cremonini, Jazzanova).
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy