Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Piancastagnaio

Addio all'ex sindaco Luigi Vagaggini

Aveva 74 anni, dal 2014 al 2024 alla guida del Comune amiatino. Lutto cittadino. Il cordoglio di Tajani

Mariella Baccheschi

23 Agosto 2025, 22:44

Luigi Vagaggini

Luigi Vagaggini

Luigi Vagaggini, 74 anni, già sindaco di Piancastagnaio e personaggio molto noto nel mondo della politica toscana e non solo, è venuto a mancare nelle prime ore di questa mattina, dopo un periodo in cui le sue condizioni di salute si erano aggravate.

Si trovava con la famiglia a Marciana, all’isola d’Elba, ma in seguito al grave malore che lo aveva colpito era stato trasferito a Roma. La notizia della morte si è diffusa rapidamente nei comuni che lo hanno visto ricoprire la carica di sindaco, dall’isola d’Elba - proprio a Marciana - all’Amiata e negli ambiti politici del centrodestra in cui ha assunto ruoli di rilievo.

“Un uomo perbene – ha scritto il vicepremier ministro degli Esteri e segretario di Forza Italia Antonio Tajani – innamorato della sua Toscana, per anni mio collaboratore al Parlamento europeo, che Forza Italia ricorderà per sempre”.

“E’ venuto a mancare il nostro caro Luigi Vagaggini - ha comunicato sui social il sindaco di Piancastagnaio Franco Capocchi - figura che ha sempre rappresentato con impegno e dedizione la nostra comunità. La sua perdita ci lascia un vuoto profondo, ma il suo ricordo e la sua eredità continueranno a vivere nel cuore di tutti noi”.

Vagaggini è stato primo cittadino di Piancastagnaio nei due mandati 2014-2019 e 2019-2024, durante i quali si è distinto anche per la realizzazione e il restyling di opere pubbliche, che hanno fatto fare un grande salto di qualità alla cittadina. Attualmente era commissario straordinario del Consorzio del Parco nazionale Museo delle Miniere dell’Amiata.

“In segno di rispetto e di dolore per questa grande perdita, è stata indetta una giornata di lutto cittadino per lunedì 25 agosto - ha aggiunto Capocchi - Alle 12, negli uffici comunali, sarà osservato un minuto di raccoglimento in memoria di Luigi. Invito tutti i cittadini, le famiglie e le aziende a partecipare a questo momento di riflessione, fermandosi in silenzio per ricordarlo insieme. Nel pomeriggio, presso la struttura Spazio Dante Cappelletti, si terrà una cerimonia pubblica di commemorazione, aperta a tutta la cittadinanza. Saranno presenti le autorità locali, le forze dell’ordine, i consiglieri comunali e chiunque vorrà partecipare per rendere omaggio a Luigi e al segno profondo che ha lasciato nella nostra comunità”.

“E’ stato un uomo leale, di grande impegno e passione - il ricordo che il presidente della Regione, Eugenio Giani, ha affidato ad un post sul proprio profilo facebook - che si è sempre dedicato con spirito di servizio alla sua comunità e all’interesse generale. Un autentico interprete dei problemi e delle soluzioni per il Monte Amiata e per le comunità che lo abitano, capace di coniugare visione e concretezza. Per me è stato anche un grande amico”.

L’assessore alla Cultura e al turismo Pierluigi Piccini lo ricorda “per il suo carattere deciso e diretto e la sua passione di mettersi in gioco”. Il Comune di Abbadia San Salvatore sottolinea la “forte capacità di governo e di visione futura”.

Il coordinamento provinciale di Fratelli d’Italia, in una nota, ha ricordato Vagaggini, “amministratore che ha lasciato un’impronta indelebile nel panorama politico amiatino e in tutta la provincia”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie