Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Il caso

Sanzioni per chi usa il cellulare in classe: linea dura dell'istituto Avogadro

La preside Giovagnoli ha emanato una direttiva stringente: “Sta agli studenti il compito di rispettare le regole”

Mariella Baccheschi

01 Settembre 2025, 08:03

scuola Amiata

Omnicomprensivo “Avogadro-Da Vinci”

“Il cellulare è un oggetto personale, non da requisire. E noi non intendiamo requisire oggetti personali. Non acquisterò le scatole da porre sulle cattedre” – annuncia la dirigente scolastica Valeria Giovagnoli, alla guida dell’omnicomprensivo “Avogadro da Vinci” di Abbadia San Salvatore.

La circolare del ministro Valditara del 16 giugno 2025 dispone il divieto di utilizzo del telefono cellulare anche per gli studenti delle scuole superiori, in orario scolastico e perfino nello svolgimento delle attività didattiche.

“A meno che – puntualizza la preside – l’uso del cellulare non venga previsto dal piano didattico personalizzato dello studente”.

I ragazzi vengono responsabilizzati e saranno loro a scegliere se rispettare le regole o incorrere nelle sanzioni.

Le innovazioni nel piano degli studi dell’IIS “Avogadro” riguardano tutti gli indirizzi:

  • Automazione, Robotica e Intelligenza artificiale (Elettronica)
  • Innovazione sostenibile (Meccanica)
  • Un’ora di Inglese tecnico e di Storia dell’Arte, della Moda e del Costume nel triennio (professionale Iami)

Nel Liceo delle Scienze applicate, infine, l’innovazione è stata costante negli anni.

Altro significativo cambiamento: la settimana corta (lunedì–venerdì: ore 8–14) per gli studenti della secondaria di primo grado (ex‑medie), che comporta una modifica anche nell’orario della primaria (ore 8:30–16:30).

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie