Venerdì 12 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

I lavori

Piancastagnaio, in centro storico rinasce la pietra

Iniziati i lavori di rifacimento della pavimentazione in parallelo all’intervento per il teleriscaldamento

Mariella Baccheschi

12 Settembre 2025, 09:06

Lavori a Piancastagnaio

Lavori a Piancastagnaio

Piancastagnaio torna a vestirsi di pietra. Nel centro storico sono iniziati i lavori di rifacimento del basolato, un intervento atteso e parte del progetto di riqualificazione urbana promosso dall’amministrazione comunale - spiega la nota stampa del Comune - I lavori procedono in parallelo alla messa in opera del teleriscaldamento: la ditta interviene nelle vie dove la posa delle tubazioni è già stata completata, così da ripristinare gradualmente le pavimentazioni senza attendere la fine dell’intera rete”.
L’amministrazione comunale si è occupata della questione, esprimendo la esplicita richiesta che venisse rispettato il passato. I lavori sono eseguiti dalla Rr Group Costruzioni srl di Napoli, azienda specializzata in pavimentazioni storiche e lavori stradali, scelta per la sua esperienza nei contesti urbani più delicati. “Una ditta molto capace - spiegano dall’amministrazione comunale - specializzata, decisamente all’altezza della situazione. Il lavoro è delicatissimo, se non eseguito correttamente il centro storico perderebbe la sua identità”. Il cantiere - chiosa la nota degli amministratori - prevede la rimozione del vecchio basolato, lo scavo fino al piano di posa, la compattazione del terreno e la realizzazione di un sottofondo drenante in misto granulare stabilizzato. Particolare attenzione è riservata al recupero e riuso delle pietre storiche (l’80 % del selciato), che vengono pulite e riposizionate per preservare l’identità visiva del borgo e ridurre l’impatto ambientale. Sul letto di posa, preparato con sabbia o malta, i basoli vengono ricollocati uno a uno, rispettando il disegno originario, controllando quote e allineamenti e adattando le pietre dove necessario. Segue la sigillatura delle fughe e la compattazione finale, che stabilizza la pavimentazione e garantisce il corretto deflusso delle acque piovane. Costo dell’intervento, 650.000 euro circa.
Ma non solo pavimentazione. Oltre alla posa della rete di teleriscaldamento, molto importante è stato il rifacimento delle reti dei sottoservizi, che rimodernano il centro storico, senza togliere il fascino dell’antico. “È un lavoro importante – sottolinea l’amministrazione – che unisce la modernizzazione delle infrastrutture con la cura per il patrimonio storico. Il riuso dei basoli e la posa a regola d’arte restituiscono un centro storico funzionale, sicuro e accogliente”. L’ intervento rientra nel più ampio programma di rigenerazione urbana che comprende anche il recupero del Palazzo Bourbon del Monte e altri progetti pensati per la valorizzazione del centro storico di Piancastagnaio.
Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie