Domenica 05 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Piancastagnaio

Amiata, grande gioia ed emozioni alla cena della vittoria di Voltaia

La contrada ha vinto il Palio lo scorso 18 agosto con Silvano Mulas sul cavallo Dubbio

Mariella Baccheschi

05 Ottobre 2025, 16:35

Piancastagnaio cena della vittoria di Voltaia

cena della vittoria di Voltaia a Piancastagnaio

Grande e bella festa sabato sera a Piancastagnaio, nello spazio Dante Cappelletti, per la tradizionale cena della vittoria della contrada Voltaia, in festa per celebrare il tredicesimo palio vinto.

Almeno trecento i partecipanti alla serata, tra contradaioli, autorità, ospiti provenienti da altre città paliesche e, naturalmente l’intera dirigenza, che si è stretta intorno al fantino vittorioso Silvano Mulas, al capitano Claudio Benanchi e al priore Stefano Battaglini, alla loro prima vittoria, proprio nell’anno del debutto del loro mandato.


E lunga ovazione per il cavallo Dubbio, che il 18 agosto è stato protagonista di un vero e proprio prodigio, regalando alla contrada digiuna dal 2018, il tredicesimo palio, che la pone direttamente alle spalle di Coro, con 14 palii vinti. La collezione si è infatti arricchita del dipinto dell’artista senese Laura Brocchi, anche lei tra gli ospiti d’onore. Oltre all’ambito Palio, quest’anno Voltaia ha arricchito il suo bottino, conquistando il cupello, il premio che va alla contrada che nelle varie uscite risulta la più composta e elegante, consistente nel prezioso oggetto realizzato dall’artista amiatina Veronica Terzuoli.

E durante la serata di sabato sono state particolarmente ringraziate le addette alle comparse - Arianna Vinciarelli, Gloria Agnorelli e Elena Guerrini - alle quali va il merito di aver curato i costumi e il portamento dei figuranti durante le rievocazioni storiche. La serata è stata curata in ogni dettaglio e nella grande sala, ora perfettamente insonorizzata, hanno potuto prendere posto comodamente i gruppi dei ragazzi, i gruppi delle ragazze e molte giovani famiglie presenti con i loro bambini.
Tra gli habitué, non ha fatto mancare la sua presenza il “mito” Silvano Vigni, detto Bastiano, il quale, oltre a aver portato in Voltaia ben due palii (1984, 1987), è sempre rimasto amico fedele ai colori bianco-neri.


Un apprezzamento particolare è stato riservato al fantino Mulas (quatro palii corsi e tre vinti in Voltaia) e alla nuova dirigenza, che - dopo anni un po’ opachi - ha reso nuovamente via XX Settembre protagonista della festa.

Sono stati infine ricordati i contradaioli, che hanno fatto grande questo popolo, ma che non ci sono più, dedicando loro, a fine serata, un bellissimo spettacolo pirotecnico e il lancio verso il cielo di lanterne luminose.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie