L'appuntamento
La magia della Sagra del Tordo
Montalcino si prepara a vivere la magia della Sagra del tordo. Oggi alle ore 15.45 gli arcieri di Borghetto, Pianello, Travaglio e Ruga si ritroveranno al campo di tiro per decidere chi si aggiudicherà l’Opera di Irene Raspollini. Una Sagra che porta con sé gli strascichi dell’Apertura delle Cacce dello scorso agosto. A trionfare fu il Travaglio, ma successivamente il capitano Andrea Ricci è incappato in una squalifica, a causa del comportamento tenuto nel corso della gara. Una sentenza, quella del Magistrato, che ha portato, proprio a pochi giorni dalla Sagra, a un duro comunicato da parte del Quartiere giallorosso contro gli altri tre popoli di Montalcino, colpevoli di aver “concertato un impianto accusatorio particolarmente grave e disdicevole”. Una storia che potrebbe scatenare una spaccatura tra i quattro Quartieri e che rende ancora più sentita la gara di oggi.
Ieri si è svolto il sorteggio degli arcieri in Piazza del Popolo. Per il Borghetto ci saranno Giulio Cesare Montalto e Filippo Piazza (Emilio Parri non estratto), per il Pianello Lorenzo Pieragnoli e Christian Bovini (non estratto Cesare Orienti), per il Travaglio Niccolò Losappio e Marion James Batazzi (Giacomo Paccagnini non estratto), per la Ruga Massimiliano Casali e Giuseppe Montalto (Filippo Pieri non estratto). L’ordine di sfilata del corteo storico sarà Ruga, Travaglio, Pianello, Borghetto. La giornata comincia alle ore 9.00 con il ballo del gruppo folcloristico il Trescone per le vie di Montalcino.
Successivamente, alle ore 11.30, in Piazza del Popolo, il Banditore annuncia la festa. In Fortezza, alle ore 12.00, si svolgerà la consegna delle frecce ai Capitani degli Arcieri, mentre da Piazza Cavour, ore 15.15, partirà il Corteo Storico per il campo di tiro, dove, alle ore 15.45, inizierà il torneo di tiro dell’arco che decreterà il vincitore tra i quattro Quartieri. Per la Sagra del tordo, a differenza dell’Apertura delle Cacce, saranno aperti tutto il giorno gli stand culinari dei Quartieri, con i piatti tradizionali di Montalcino.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy