Lunedì 10 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Il rendiconto

Stosa, presentato il bilancio di sostenibilità: un 2025 di record e sfide

Previsione di oltre 200 milioni di ricavi, 12 nuovi store aperti e importanti donazioni nel territorio

Mariella Baccheschi

10 Novembre 2025, 13:17

Stosa bilancio di sostenibilità

Stosa, presentato il bilancio di sostenibilità 2025

Giovedì mattina le storiche sale del Convento San Bartolomeo di Piancastagnaio hanno ospitato l’azienda Stosa cucine, per l’incontro con le autorità, gli amministratori e i rappresentati del terzo settore del territorio amiatino, in occasione della presentazione del Report di sostenibilità 2025. Il 2025 per Stosa è stato un anno di svolta, di crescita, “di grande valore strategico” - ha affermato David Sani, direttore commerciale e figlio del presidente Maurizio Sani, fondatore di questa straordinaria impresa.

Secondo le previsioni, infatti, il fatturato dovrebbe superare i 200 milioni di euro. Nel 2024 l’azienda aveva chiuso il bilancio con oltre 180 milioni di ricavo e un utile netto di 11,5 milioni. Strategia vincente - come ha spiegato lo stesso direttore commerciale - la diversificazione dei mercati, che ha permesso “di consolidare la crescita anche in fasi economiche complesse”. Oggi l’azienda è presente in più di 40 Paesi, esporta in 80 Paesi e nel 2025 prevede un incremento del fatturato del 7%. “Abbiamo aperto 12 nuovi store tra Italia e estero e prevediamo di inaugurarne altri sei-sette entro la fine dell’anno”, informa Sani. “Questo ci consente non solo di aumentare la visibilità del brand, ma anche di offrire ai clienti un’esperienza diretta”. L’azienda guarda anche al futuro, tanto è vero che per il prossimo quinquennio il piano di investimenti si aggirerà sui 35 milioni. Tra gli obiettivi ambiziosi, il completamento dello Stosa Green Park, secondo la filosofia aziendale che coniuga “l’efficienza industriale con la cura per l’ambiente”. “Continueremo a investire in innovazione e sostenibilità – hanno confermato i Sani – ma anche nelle persone della nostra comunità, che sono la nostra forza”. Nel 2024 hanno contribuito alla realizzazione di dieci progetti sociali con donazioni di beni per 20mila euro e hanno destinato oltre 111mila euro a iniziative culturali e sportive, sostenendo 22 diversi progetti.

Il sindaco di Radicofani Francesco Fabbrizzi ha ringraziato Stosa cucine “per il suo impegno concreto verso la sostenibilità, il lavoro e il benessere del territorio”. Franco Capocchi, sindaco di Piancastagnaio, ha annunciato che “il Comune, in collaborazione con Enel Green Power, Gruppo Saviola e Stosa sta progettando una rete di teleriscaldamento che servirà le aziende della Val di Paglia con calore geotermico”. E, infine, il sindaco di Abbadia San Salvatore Niccolò Volpini ha ringraziato la famiglia Sani per la donazione di un ecografo, “un segno concreto di vicinanza e impegno verso il nostro territorio e la sanità locale”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie