Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Abbadia San Salvatore

Abbadia San Salvatore, nuova vita per l'edificio ex terme: sarà il nuovo centro di accoglienza turistico

Conclusi i lavori di restauro e recupero dell’immobile, tra i più storici ed importanti del paese

Caterina Iannaci

10 Giugno 2025, 18:01

ex terme Abbadi San Salvatore

L'edificio ex terme come appare dopo i lavori

Si sono conclusi i lavori di consolidamento strutturale, restauro e risanamento conservativo delle ex Terme di Abbadia San Salvatore, in via Cavour, uno degli edifici storici più rappresentativi del paese. L’edificio, costruito tra il 1926 e il 1928 per volontà della Società Mineraria Monte Amiata, fu originariamente destinato all’igiene e alla salute dei lavoratori delle miniere, offrendo docce, bagni medicali e calidarium per prevenire l’intossicazione da mercurio, tipica delle miniere di cinabro del Monte Amiata.

L’intervento, dal valore di 1,2 milioni di euro finanziato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nell’ambito del progetto nazionale “Bellezz@ - Recuperiamo i luoghi culturali dimenticati”, ha permesso di restituire all’edificio la sua anima storica, con il recupero delle finiture originali e la conservazione degli antichi box doccia, simbolo della vita quotidiana dei minatori.

“Restituire vita all’edificio delle Ex Terme è un atto di rispetto verso la nostra storia e un investimento nel futuro”, ha commentato il sindaco Niccolò Volpini. “Abbiamo lavorato con attenzione, consolidando la struttura secondo i più moderni criteri antisismici, efficientando energeticamente l’edificio e adattando gli spazi a nuovi usi pubblici, senza snaturare il valore storico e architettonico del luogo”.

Conclusa la fase di restauro, si apre ora quella dei collaudi. L’edificio sarà destinato a diventare la porta di accesso turistica di Abbadia San Salvatore: ospiterà infatti l’ufficio informazioni turistiche, la sede della pro loco e un’aula polifunzionale per riunioni e conferenze, oltre a spazi espositivi e didattici che racconteranno la storia delle terme e delle miniere.

Il sindaco ha ringraziato anche le precedenti amministrazioni per il lungo e complesso percorso che ha portato a questo risultato. A luglio, con la nuova manovra finanziaria, saranno stanziate le risorse per l’acquisto degli arredi, completando così la rinascita di uno dei luoghi simbolo della memoria collettiva di Abbadia San Salvatore

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie