Amiata
Filarmonica Puccini di Abbadia San Salvatore
Festa grande per la storica Filarmonica “Giacomo Puccini” di Abbadia San Salvatore (fondata nel lontano 1843) domenica 20 luglio, quando nel pomeriggio, davanti ai portici del palazzo comunale, si è svolta una simpatica manifestazione, sia per avviare il tesseramento 2025, sia per presentare le novità di quest’anno, relativamente alla divisa estiva e ai nuovi progetti musicali. Fin dalle ore 16 sono iniziate le operazioni di tesseramento, la forma più diretta e partecipata per richiedere ai cittadini di sostenere la propria banda. I musicanti si sono presentati in gran forma e con una smagliante divisa estiva completamente rinnovata. Pantaloni bianchi e leggera giacca di un bel rosso vivace, come si addice al gruppo in via di rigenerazione. Presente ancora la “vecchia guardia” di suonatori esperti, ma numerosi anche i giovani, che si sono inseriti recentemente. Le iniziative proposte per il prossimo futuro: il progetto “Orchestrando”, che prevede la formazione di un gruppo giovanile con il coinvolgimento degli alunni degli istituti scolastici locali; la donazione alla
filarmonica di strumenti non più utilizzati in famiglia, affinché siano di stimolo per nuovi aspiranti musicisti e continuino a svolgere la loro funzione. Infine, di nuovo confronto e apertura con le bande del territorio: domenica 27 luglio la Filarmonica Puccini sarà ospite della banda musicale di Roccalbegna, mentre domenica 3 agosto sarà la filarmonica Puccini a ospitare il raduno 2025 delle bande musicali. Il maestro e direttore è Vanio Romagnoli, il presidente è Rosildo Mancini.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy