Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

SIENA

La Toscana fa il pieno tra i migliori 100 vini italiani: quinto posto per il Brunello di Poggio di Sotto

Nella classifica di Gentleman nelle prime dieci posizioni figurano sette bottiglie prodotte nella nostra regione

Aldo Tani

07 Marzo 2025, 09:09

Ricchezza

Le vigne sono uno dei tesori meglio conservati della Toscana

C'è un po' di classifica in questa Toscana. Un gioco di parole che aiuta a spiegare quando l'eccellenza vitivinicola vada di pari passo con il territorio. Inteso quasi a 360 gradi, perché nelle prime 10 posizioni della graduatoria stilata da Gentleman, che incrocia i punteggi di cinque autorevoli guide di settori, la regione ne occupa 7, comprese le prime due.

A primeggiare sono due grandi classici, un Sassicaia del 2021 (Tenuta San Guido) e un Solaia 2021 (dei Marchesi Antinori). Non manca il Brunello, quinto, con l'annata 2019 di Poggio di Sotto e un Ornellaia 2021. Il brunello occupa anche la sedicesima (Salvioni 2019) e la diciassettesima posizione (Sugarille 2019). In diciottesima c'è il primo Chianti Classico (Gaiole Colledilà 2021).

Scorrendo, di bottiglie raffiguranti il Gallo nero se ne trovano altre otto entro la trentacinquesima piazza. A testimonianza che la qualità non si improvvisa e la tradizione conta.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie