SIENA
L'arrivo del Giro d'Italia in Piazza del Campo il prossimo 18 maggio sarà anche un weekend all'insegna del ciclismo e della storia sportiva delle due ruote che è anche la storia d'Italia. Sarà una grande festa per Siena, per i senesi e per i turisti. La città verrà coinvolta con tante iniziative collaterali che dipingeranno di rosa le vie del centro per una attesa di gioia.
Dopo 39 anni, torna l'arrivo della storica corsa a tappe che ha segnato la vita e il costume italiano, che ha visto campioni come Bartali, Coppi, Moser, Pantani e che tra poco più di un mese giungerà ai piedi della Torre del Mangia, toccando anche i luoghi iconici delle Strade Bianche. Ieri (7 aprile 2025), l'amministrazione comunale ha annunciato ufficialmente i numerosi eventi che si terranno per quattro giorni consecutivi, con il coinvolgimento dell'Università e di molti partner e associazioni del territorio. Ciliegina sulla torta allo stadio "Franchi" che ospiterà il concerto di Giusy Ferreri ad ingresso gratuito. A presentare il programma, sono stati l'assessore allo sport Lorenzo Lorè e l'assessore alla mobilità Enrico Tucci.
Lorè, con grande entusiasmo, ha sottolineato l'importanza dell'evento: "Sarà davvero un coinvolgimento totale della città per accogliere il Giro d'Italia. La giunta ha approvato una delibera per il Comitato di tappa e ringrazio tutti gli uffici comunali coinvolti che da mesi sono impegnati nell'organizzazione. Una collaborazione collettiva importante anche con le varie associazioni del territorio. Il programma propone grandi iniziative interessanti, combinando arte, sport, cultura, intrattenimento ed enogastronomia". Durante la Notte Europea dei Musei, verranno aperti al pubblico il Santa Maria della Scala e la Pinacoteca, e Lorè ha affermato di essere "fiero di annunciare che nel nostro stadio tornerà un concerto dopo tanti anni di inattività, un messaggio che segna un punto di svolta. Giusy Ferreri salirà sul palco con le sue canzoni di successo". Per il concerto, previsto per venerdì 16 maggio, Giusy Ferreri ha invitato tutti i senesi a partecipare: "Vi aspetto tutti al concerto del 16 maggio, sarà una bella festa e ci divertiremo tutti insieme. Grazie Siena, non vedo l'ora di essere con voi".
Ma gli eventi non finiscono qui. La manifestazione “Fuori dal Giro” avrà il suo fulcro nei giardini de La Lizza da giovedì 15 a sabato 17 maggio. Qui, sarà allestito il villaggio dedicato al cibo, allo sport e allo street food, con iniziative per giovani e meno giovani. Il programma prevede anche attività per i più piccoli, come il “Bimbimbici”, una manifestazione ciclistica per bambini che si terrà sabato 10 maggio, e il "giocociclismo", un percorso ludico dedicato ai bambini dai 4 ai 12 anni.
Sabato 17 maggio sarà una giornata ricca di eventi, con partenza da La Lizza per la “Terre di Siena Ciclo Tour” e la “Pedalata della legalità”, entrambe manifestazioni ciclistiche che anticiperanno l'arrivo del Giro d'Italia. Gli eventi proseguiranno con la presentazione di una mostra dedicata all'arte e al ciclismo, ospitata presso il Rettorato dell’Università di Siena, dove si parlerà anche della storia del ciclismo nelle terre senesi.
L’assessore Tucci ha evidenziato il lavoro svolto dalla giunta: "Tutti gli assessori sono stati a supporto di Lorè che ha superato se stesso, costruendo eventi che hanno come protagonista la città. Dietro c'è un immenso lavoro. L'impatto del Giro d'Italia è notevole, dalla gestione della sosta alla mobilitazione. Nei prossimi giorni informeremo tutti delle varie modifiche. Non nascondo che c'è una certa tensione positiva per un esito favorevole. Sicuramente ci sarà qualche disagio, ma la macchina è già in moto da tempo e confidiamo di ottenere risultati soddisfacenti. Al comandante dei Vigili dico che, una volta superata la prova del Giro, le Strade Bianche dal prossimo anno saranno una passeggiata. Ci impegneremo sempre a migliorarci e ad essere al fianco dei cittadini".
La città di Siena, dunque, si prepara a vivere un momento storico, unendo storia, sport e cultura in un evento che promette di coinvolgere e divertire. Con il Giro d'Italia che torna a far tappa nel centro storico, i cittadini e i turisti potranno godere di un weekend all'insegna della passione per il ciclismo e della gioia di stare insieme. In attesa delle pedalate e delle feste, Siena ha già iniziato il countdown.
Il programma completo
“Bimbimbici”
- Data: Sabato 10 maggio
- Orario: 9:00 - 13:00
- Descrizione: Manifestazione ciclistica per bambini fino a dieci anni e i loro genitori.
- Luogo: La Lizza
- Organizzatori: Pedale Senese e Fiab Siena
Mercato straordinario delle merci
- Data: Domenica 11 maggio
- Orario: 7:00 - 19:00
- Luogo: Viale XXV Aprile
Mostra di scultura di Patrizio Fracassi
- Data: Domenica 11 maggio (aperta anche nei giorni successivi)
- Orario: Dalle 9:00
- Luogo: Magazzini del Sale di Palazzo Pubblico
“Mostra di pittura e scultura di Katinka Schneweis”
- Data: Domenica 11 maggio (aperta anche nei giorni successivi)
- Luogo: Galleria Cesare Olmastroni, Palazzo Patrizi, via di Città
“Strade di immagini: l'arte e il ciclismo nelle Terre di Siena”
- Data: Da lunedì 12 maggio (aperta anche nei giorni successivi)
- Orario: 8:00 - 20:00
- Luogo: Cortile del Rettorato dell’Università di Siena, via Banchi di Sotto
Villaggio "Fuori dal Giro"
- Data: Da giovedì 15 maggio (dalle 18) a sabato 17 maggio (fino a mezzanotte)
- Luogo: Giardini de La Lizza
- Organizzatori: Confartigianato
Concerto di Giusy Ferreri
- Data: Venerdì 16 maggio
- Orario: 21:30
- Luogo: Stadio Artemio Franchi
- Partecipazione: Gratuita
“Il settore giovanile secondo l’Associazione 1904”
- Data: Venerdì 16 maggio
- Orario: 17:00 - 20:00
- Luogo: Sala di Palazzo Patrizi
“Terre di Siena Ciclo Tour”
- Data: Sabato 17 maggio
- Orario: 8:30
- Luogo: Partenza da La Lizza
“Pedalata della legalità”
- Data: Sabato 17 maggio
- Orario: 8:30
- Luogo: Partenza da La Lizza
“Giocociclismo”
- Data: Sabato 17 maggio
- Orario: 9:00 - 13:00
- Luogo: Villaggio de La Lizza
Coppa Meneghelli
- Data: Sabato 17 maggio
- Orario: 13:00
- Luogo: Partenza da La Lizza
“Echi Ellenistici tra Centuripe e l'Abbadia Nuova”
- Data: Sabato 17 maggio
- Orario: 16:00
- Luogo: Parco del Santa Chiara
Presentazione della mostra e del percorso museale di ateneo
- Data: Sabato 17 maggio
- Orario: 17:30
- Luogo: Cortile del Rettorato dell’Università di Siena
Visite guidate al Rettorato dell'Università di Siena
- Data: Sabato 17 maggio
- Orari: 19:00 - 20:00 e 21:00 - 22:00
- Partecipazione: Prenotazione obbligatoria e ingresso gratuito
“Notte Europea dei Musei”
- Data: Sabato 17 maggio
- Orario: Fino a mezzanotte
- Luoghi: Santa Maria della Scala, Pinacoteca, Museo Civico, Biblioteca, Fototeca Giuliano Briganti
- Partecipazione: Visite gratuite
“Giroland Open Village”
- Data: Domenica 18 maggio
- Orario: Dalle 9:00
- Luogo: Piazza Matteotti
Arrivo del Giro E
- Data: Domenica 18 maggio
- Orario: Circa 15:30
- Luogo: Piazza del Campo
Arrivo della nona tappa del Giro d'Italia, Gubbio-Siena
- Data: Domenica 18 maggio
- Orario: Circa 17:00
- Luogo: Piazza del Campo
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy