Mercoledì 01 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Castelnuovo Berardenga

Nutella sceglie San Gusmè: l'immagine del borgo chiantigiano finisce sul vasetto del famosissimo prodotto alimentare

L’iniziativa celebra i luoghi più suggestivi d’Italia. Il sindaco di Castelnuovo Berardenga, Fabrizio Nepi: "E' una grande soddisfazione"

Gennaro Groppa

17 Aprile 2025, 17:55

San Gusmè sul barattolo della Nutella

San Gusmè sul barattolo della Nutella

E’ un meraviglioso borgo turistico, è il luogo del Luca Cava e adesso è anche un paese la cui immagine verrà vista e trovata sulla confezione di uno dei prodotti italiani più noti, più apprezzati e più venduti del mondo, vale a dire la Nutella.

San Gusmè, insieme ad altre venti località italiane, è infatti protagonista di un’iniziativa che è stata lanciata dal gruppo Ferrero e dal marchio della Nutella. Il borgo chiantigiano, uno dei fiori all’occhiello del territorio della provincia senese, avrà una visibilità straordinaria che sarà garantita per l’appunto dalla presenza sulla confezione del famosissimo prodotto alimentare.

Ciò, ovviamente, potrà produrre anche dei risultati da un punto di vista turistico. L’immagine di San Gusmè sarà sulle mani di tantissimi italiani e non solo, che prima di mangiare il buon prodotto vedranno e ammireranno uno scorcio del borgo del Chianti.

San Gusmè, piccolo gioiello immerso nel Chianti, nel territorio comunale di Castelnuovo Berardenga è stato infatti scelto da Ferrero, in collaborazione con Enit, l’Agenzia nazionale del turismo, per rappresentare la Toscana nella nuova campagna nazionale Nutella Buongiorno.

L’iniziativa celebra i luoghi più suggestivi d’Italia, illuminati dalla luce dell’alba, attraverso una collezione speciale di 21 iconici vasetti di Nutella, ognuno dedicato a una località simbolo di bellezza, paesaggio e identità.

Tra le destinazioni selezionate, San Gusmè spicca per il suo panorama incantevole, i suoi filari di cipressi e il fascino senza tempo delle colline di Castelnuovo Barardenga.

Soddisfazione viene espressa dal sindaco di Castelnuovo Berardenga, Fabrizio Nepi: “È una grande soddisfazione vedere San Gusmè rappresentare la Toscana in un progetto di valorizzazione nazionale così importante. Questo riconoscimento non solo conferma il valore paesaggistico e identitario del nostro territorio, ma ci permette anche di raccontare Castelnuovo Berardenga in un contesto di bellezza condivisa e diffusa. Ringraziamo Ferrero ed Enit per questa bellissima opportunità”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie