Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

Siena, prenotazioni al 95% nelle strutture alberghiere per il periodo pasquale

Restano però timori legati al meteo non ottimale. L’assessore Giunti: “Arrivano tanti autobus turistici”

Vincenzo Battaglia

18 Aprile 2025, 21:01

turisti a Siena

turisti a Siena

Pasqua, con i successivi ponti del 25 aprile e del 1° maggio, segna l’entrata nel vivo della stagione turistica. Dodici giorni, di fatto, che rappresenteranno un’occasione importante per tutte le città improntate sul turismo, come Siena. Le aspettative sono alte, anche perché quest’anno le festività pasquali arrivano alla fine di aprile, ma il meteo non è dei migliori e quindi c’è il rischio che la pioggia scoraggi qualche turista.
“L’anno scorso la Pasqua era arrivata prima - afferma l’assessore al turismo del Comune di Siena, Vanna Giunti - ma le migliori aspettative si erano realizzate, grazie a una buona situazione metereologica. Pasqua è un periodo in cui il turismo è quello nazionale, salvo prenotazioni che vengono da lontano nel tempo e che ci sono, anche se non coprono la totalità dei posti letto. In questi giorni vediamo l’arrivo di numerosi autobus, però spesso la sera la città si svuota. Le prenotazioni sono in aumento, ma prima di partire il turista nazionale verifica il meteo”. 
I numeri, comunque, sono incoraggianti per le strutture ricettive: “Attualmente le prenotazioni sono intorno al 95% - afferma Rossella Lezzi, presidente di Federalberghi -, anche se rimane l’incognita meteo per Pasqua. Le previsioni sembrano estremante negative, ci auguriamo che possano cambiare, purtroppo dobbiamo pensare molto al meteo. La Pasqua cade molto alta quindi abbiamo molti stranieri che possono godere dei ponti anche nelle loro nazioni. Si rivedono tedeschi e francesi, anche molti italiani”.
Il meteo incide anche sugli agriturismi: “E’ presto per avere dei dati ufficiali - afferma Federico Taddei, presidente di Cia Siena -. Le sensazioni sono di una stagione che ha la predisposizione per fare buoni numeri. Anche se negli ultimi giorni, dati il meteo e le previsioni, la situazione sta un pochino peggiorando. C’è stata una settimana di pioggia intensa, questo ha raffreddato le prenotazioni e ci sono state anche alcune cancellazioni. Il ponte del 25 aprile dovrebbe andare molto bene, è abbastanza lungo. Le strutture avevano già iniziato ad avere prenotazioni per il primo maggio”.
La primavera si preannuncia tra luci e ombre: “Tra meteo avverso e contrazione dei consumi – afferma Filippo Grassi, presidente provinciale di Assoturismo - il tutto esaurito per l’imminente ponte per ora si registra solo in alcune strutture ricettive, a macchia di leopardo in provincia”.
Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie