Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

Siena, parcheggio selvaggio alla Stufa Secca: residenti infuriati

Nonostante la presenza di cartelli che vietano la sosta, auto e motorini continuano a posteggiare in maniera disordinata

Andrea Bianchi Sugarelli

19 Aprile 2025, 12:32

parcheggio selvaggio alla Stufa Secca

In Piazzetta Bargagli Petrucci e lungo via della Stufa Secca, a pochi passi da Piazza Salimbeni, il parcheggio selvaggio è diventato un problema quotidiano per i residenti. Nonostante la presenza di cartelli che vietano la sosta e segnalano passi carrai, auto e motorini continuano a posteggiare in maniera disordinata, intralciando il passaggio e creando disagi alla mobilità. Gli abitanti della zona, imbufaliti, lamentano una scarsa presenza di controlli: “Non vediamo mai vigili urbani nei dintorni” affermano, promettendo di inviare ulteriori segnalazioni al Comune e alla Polizia municipale.

La frustrazione è palpabile nelle parole di alcuni cittadini che da anni combattono contro il fenomeno dei parcheggi anarchici. Ameraldo Bianciardi, storico barbaresco della contrada dell’Aquila, si è fatto portavoce delle lamentele, sottolineando come i cartelli di “passo carraio” siano spesso ignorati e i veicoli occupano spazi destinati ai pedoni e ai residenti. “Ci sentiamo oppressi”, afferma Bianciardi, sottolineando che non si tratta di voler multe, ma di ristabilire il rispetto delle regole.

La soluzione, secondo Bianciardi, potrebbe essere semplice: “Il problema si risolve velocemente visto che a poche centinaia di metri c’è un parcheggio pubblico”. Il transito di auto, motorini e furgoni è continuo: “Qualche volta si riesce a fatica a entrare a casa o uscir. Stessa cosa per le proprietà private. Basterebbe un po’ più di senso civico”.

“Siamo compressi tra i motorini dei lavoratori, le macchine talvolta accostate con le quattro frecce, i pollicini e qualche sosta davanti ai passaggi verso le abitazioni come se quegli ingressi fossero parcheggi autorizzati”, spiega Ameraldo evidenziando le difficoltà quotidiane. La critica: “Non voglio essere bacchettone, ma non si rispetta il codice della strada, le auto altrui posteggiano di fronte a dove dobbiamo transitare”. Anche di notte, il parcheggio selvaggio la fa franca. A volte, l’unica sanzione è il biglietto di protesta lasciato sul parabrezza, un gesto simbolico che poco fa per risolvere il problema. I residenti chiedono un intervento concreto per ripristinare l’ordine e garantire il rispetto delle regole, confidando in una risposta efficace da parte delle autorità.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie