Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

In Valdichiana ora i treni sono più lenti

La tratta Chiusi-Roma è stata spostata su una linea con maggiori tempi di percorrenza. Interrogazione di Elena Rosignoli in Regione

Gennaro Groppa

23 Aprile 2025, 06:51

treno

C’è il rischio che l’Intercity che collega Roma con la Toscana meridionale, fermando a Chiusi, possa essere deviato dalla linea Direttissima, sulla quale transitava e viaggiava fino a pochi giorni fa, sulla linea lenta. Il rischio si deve al fatto che in realtà il cambiamento si è già concretizzato, ed è in atto. Dovrebbe trattarsi di una modifica temporanea e momentanea, ma il timore è che possa divenire definitiva. La motivazione è rintracciabile in alcuni lavori che sono in corso sulla linea ferroviaria nei pressi della Capitale. Già adesso, insomma, il cambiamento è stato realizzato. Con alcune conseguenze che si sono già registrate sui tempi di percorrenza della tratta: il treno, infatti, impiega 45 minuti in più a raggiungere Roma dalla Valdichiana senese, e ovviamente viceversa.

Si tratta di un treno utilizzato da molti turisti, e la speranza è che tanti visitatori (e ancor più nell’anno del Giubileo) da Roma decidano di venire a visitare la Valdichiana e il territorio senese. Ma questa linea ferroviaria viene utilizzata anche da numerosi pendolari, che usano il collegamento in treno per andare al lavoro. Per loro, ovviamente, 45 minuti in più di percorrenza possono fare una grande differenza, e il cambiamento può produrre notevoli problemi.

La consigliera regionale del Partito democratico Elena Rosignoli vuole vedere più chiaro su quanto sta avvenendo e sul tema ha presentato un’interrogazione. “Il treno – afferma l’esponente del Pd – parte da Roma Termini per Firenze Santa Maria Novella fermando anche a Chiusi. E’ storicamente utilizzato da numerosi pendolari che risiedono nei territori della Toscana meridionale. Purtroppo a seguito di interventi infrastrutturali nei pressi di Roma l’Intercity 598 è stato temporaneamente deviato dalla linea Direttissima alla linea convenzionale, quella lenta, con un conseguente allungamento dei tempi di percorrenza di tre quarti d’ora creando disagi ai pendolari, con ripercussioni significative sull’organizzazione quotidiana degli utenti abituali del servizio, e depotenziando uno strumento per l’accessibilità turistica della Toscana del sud che con questo treno aveva una ottima soluzione di collegamento diretto con la capitale e i turisti che soggiornando a Roma volessero fare delle escursioni in giornata.

Molti saranno i turisti che per il Giubileo potrebbero arrivare e questo cambio senz’altro penalizza i nostri territori. Da maggio tale deviazione sembrerebbe assumere carattere definitivo e per questo ho presentato una interrogazione alla Giunta regionale affinché chieda chiarimenti a Rete Ferroviaria Italiana Rfi e Trenitalia e possa con loro attivarsi al fine di promuovere un ripensamento e valutare possibili soluzioni alternative”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie