Giovedì 23 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Chiusi

Il Frecciarossa della cultura porta al Salone del libro di Torino

Ottocento posti gratuiti a disposizione su due treni che partiranno da Chiusi e da Livorno

Gennaro Groppa

30 Aprile 2025, 15:00

Frecciarossa_alta velocità

Due treni ad alta velocità porteranno gratuitamente 800 toscani al Salone del libro di libro di Torino. La Toscana si collega in questo modo in maniera diretta all’evento internazionale che si svolgerà nel capoluogo piemontese, andando anche a raddoppiare l’offerta che era stata realizzata lo scorso anno. L’iniziativa è pensata e verrà concretizzata dalla Regione Toscana. Da questa mattina è possibile effettuare le prenotazioni fino all’occupazione degli 800 posti che vengono messi a disposizione. Il collegamento si realizzerà sabato 17 maggio: uno dei due treni partirà da Livorno, toccherà Pisa e poi si dirigerà verso il Piemonte; l’altro, invece, partirà da Chiusi, toccherà Arezzo e Firenze prima di dirigersi verso Torino.

Commenta il vicepresidente del consiglio regionale della Toscana, Stefano Scaramelli: “Siena sarà in questo modo protagonista al Salone internazionale del libro di Torino. Provo soddisfazione per il treno speciale ad alta velocità che partirà da Chiusi. L’idea è nata in seno alla commissione cultura del consiglio regionale, grazie alla determinazione della presidente Cristina Giachi, sempre sensibile alle mie richieste, e nell’ambito dei progetti regionali a supporto della lettura e della filiera del libro”.

Prosegue Scaramelli: “Il treno dei lettori toscani quest’anno unirà sabato 17 maggio tutta la Toscana con un servizio di trasporto ferroviario gratuito rivolto a chi vorrà partecipare alla più importante fiera dell’editoria italiana che si svolgerà a Lingotto Fiere. Essere arrivati a questo risultato è una bella soddisfazione e per le terre di Siena questo progetto è certamente motivo di soddisfazione. L’iniziativa dimostra anche come con l’alta velocità ci si possa avvicinare ai grandi centri del nord del Paese. I grandi collegamenti possono concretizzare iniziative come questa. Il territorio senese è quindi connesso a un evento di portata internazionale, qualcosa di simile non era mai successa prima. Per chi salirà a Chiusi le fermate saranno Arezzo e Firenze per poi andare a Torino”.

Giunta e consiglio regionale si sono uniti per consentire gratuitamente il viaggio in alta velocità di andata e ritorno da Torino. Il posto sul treno sarà prenotabile dalle ore 9 di oggi al link https://www.capviaggi.it/landing-page/partecipa-ai-treni-dei-lettori/.


“Accompagniamo la presenza della Regione Toscana al Salone del libro di Torino con la frase Leggere liberi leggere tutti – ha dichiarato il presidente della Regione, Eugenio Giani. – Si tratta di molto più di uno slogan, perché esprime una precisa convinzione: che leggere è insieme un piacere e un diritto, che leggere fa bene a ognuno di noi e fa crescere anche le nostre comunità. Ed è per questo che noi scommettiamo sulla Toscana dei lettori, oltre che sulla Toscana da leggere. Con questa consapevolezza è sempre più forte la presenza della Toscana al Salone. Con i nostri editori, i nostri autori, ma soprattutto con i progetti e le esperienze di cui sono protagonisti biblioteche, scuole, associazioni, interi territori, a dimostrazione che vogliamo essere una regione che investe in cultura e che con la cultura si rende migliore”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie