Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

SIENA

Salgono a 19 le Bandiere blu in Toscana: a Livorno il mare più gettonato

Assegnati i riconoscimenti per le migliori località balneari

Caterina Iannaci

13 Maggio 2025, 12:44

Bandiera blu

La Toscana si conferma ancora una volta tra le regioni protagoniste della qualità ambientale e turistica delle sue coste: sono ben 20 le località che nel 2025 hanno ottenuto la Bandiera Blu, il prestigioso riconoscimento assegnato dalla Foundation for Environmental Education (FEE) alle spiagge e agli approdi turistici che si distinguono per eccellenza delle acque, gestione sostenibile e servizi di qualità.

Cresce il numero delle Bandiere Blu in Toscana

Rispetto al 2024, la Toscana guadagna una nuova Bandiera Blu grazie al ritorno di Marciana Marina, sull’Isola d’Elba, che rientra tra le eccellenze dopo un anno di assenza. La regione si attesta così a quota 20 località premiate, consolidando la propria posizione tra le regioni italiane più virtuose per la qualità delle spiagge e la gestione del territorio.

Le località Bandiera Blu 2025 in Toscana

Ecco l’elenco dei Comuni toscani che hanno ottenuto il riconoscimento per il 2025:

  • Massa-Carrara: Carrara, Massa

  • Lucca: Forte dei Marmi, Pietrasanta, Camaiore, Viareggio

  • Pisa: Pisa

  • Livorno: Livorno, Rosignano Marittimo, Cecina, Bibbona, Castagneto Carducci, San Vincenzo, Piombino, Marciana Marina (new entry)

  • Grosseto: Follonica, Castiglione della Pescaia, Grosseto, Orbetello

I criteri di assegnazione

La Bandiera Blu viene attribuita alle località che hanno dimostrato, negli ultimi quattro anni, la qualità eccellente delle acque di balneazione secondo i dati raccolti dalle Agenzie Regionali per la Protezione dell’Ambiente (ARPA). Ma non solo: sono fondamentali la presenza e il funzionamento degli impianti di depurazione, la gestione dei rifiuti, l’accessibilità, la sicurezza dei bagnanti, la cura dell’arredo urbano e delle spiagge, la promozione della mobilità sostenibile e dell’educazione ambientale.

Un nuovo Piano di Azione per la Sostenibilità

Novità di quest’anno è la richiesta alle amministrazioni comunali di redigere un Piano di Azione per la Sostenibilità, con obiettivi e attività programmate per il triennio 2025-2027. Il piano mira a rafforzare l’impegno delle comunità locali nella tutela dell’ambiente, nella lotta al cambiamento climatico e nel miglioramento della qualità della vita, sia per i residenti che per i turisti. Gli obiettivi strategici includono: mobilità sostenibile, città e comunità sostenibili, tutela della vita sulla terra e sott’acqua, e contrasto al cambiamento climatico.

Marciana Marina, il ritorno tra le eccellenze

Tra le new entry nazionali, la Toscana festeggia il ritorno di Marciana Marina, che riporta così l’Isola d’Elba tra le mete d’eccellenza del turismo balneare italiano. Nessun Comune toscano ha perso il riconoscimento rispetto all’anno precedente, segno di una continuità e di un impegno costante nella gestione sostenibile del territorio.

Un primato che valorizza il territorio

Con 20 località premiate, la Toscana si conferma una delle mete più ambite per chi cerca mare pulito, servizi di qualità e attenzione all’ambiente. Un risultato che premia il lavoro delle amministrazioni e delle comunità locali, sempre più orientate verso un turismo responsabile e sostenibile.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie