Siena
Il conto alla rovescia sta per finire: il Giro d’Italia arriva a Siena domenica e porterà in città i migliori ciclisti del mondo, per una tappa spettacolare con arrivo nel cuore di piazza del Campo, al termine dei 181 chilometri con partenza da Gubbio. Il percorso regalerà un finale emozionante, tra colline e strade cariche di fascino. Vediamo gli orari indicativi di passaggio: Colle Pinzuto (16.44–17.06), Monteliscai (16.45–17.08), poi strada Chiantigiana, via Scacciapensieri, le Tolfe, via Orlandi, via La Malfa, via Aldo Moro. Tra le 16.51 e le 17.14 i ciclisti transiteranno da San Miniato e Vico Alto, per poi scendere verso il centro passando da via Fiorentina, Pescaia, Fontebranda, via Santa Caterina e via delle Terme, prima del gran finale tra via di Città e Banchi di Sotto. L’arrivo nel Campo è previsto tra le 17 e le 17.24. Per motivi di sicurezza, le strade coinvolte saranno chiuse al traffico circa due ore e mezzo prima del passaggio dei campioni. Il Comune invita i cittadini a organizzare in anticipo i propri spostamenti e a rispettare segnaletica e indicazioni delle autorità.
Nel frattempo, Siena si anima con tanti eventi collaterali. Da oggi, nei giardini de La Lizza, sarà aperto il villaggio Fuori dal Giro, con street food, musica e attività sportive. Già visitabile la mostra Strade di immagini nel cortile del Rettorato. Domani, concerto gratuito di Giusy Ferreri allo stadio Franchi (ore 21.30), e nel pomeriggio si terrà un incontro sulla formazione degli allenatori per il settore giovanile a Palazzo Patrizi. Sabato 17, dalle 8.30, partenza da La Lizza per la Terre di Siena ciclo tour e la Pedalata della Legalità. Dalle 9 alle 13, spazio al Giocociclismo per bambini, alle 13 via alla Coppa Meneghelli per juniores. Nel pomeriggio, esposizione d’arte al parco Santa Chiara nella Contrada del Nicchio, alle 17.30 la presentazione ufficiale della mostra e del percorso museale dell’Ateneo, alla presenza del sindaco Fabio e del rettore Di Pietra. Alle 19 e alle 21 visite guidate gratuite al Rettorato. Dalle 20, la Notte europea dei musei aprirà le porte con ingressi gratuiti e degustazioni a tema rosa. Ogni sera, fino a domenica, la Cappella di piazza del Campo sarà illuminata di rosa per accogliere il Giro.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy