Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

Siena, gli atleti sfilano per beneficenza: è la seconda edizione di Facciamo squadra contro il cancro

Teo De Bonis: "Il messaggio fondamentale è che la prevenzione, da praticare fin da giovani, può davvero salvare la vita"

Andrea Bianchi Sugarelli

16 Maggio 2025, 07:20

Facciamo squadra contro il cancro

Facciamo squadra contro il cancro

La solidarietà e lo sport si danno appuntamento giovedì 29 maggio, alle 20.45, al Teatro dei Rinnovati di Siena per la seconda edizione di Facciamo squadra contro il cancro. La grande festa dello sport. L’iniziativa, organizzata dalla Dream Fashion di Emanuela Vigni e Teo De Bonis insieme alla Lilt Siena presieduta da Gaia Tancredi, coinvolgerà ben 18 società sportive della città, i cui atleti saranno protagonisti di una sfilata unica nel suo genere.

L’evento, patrocinato dal Comune di Siena e realizzato con la collaborazione dei Teatri di Siena, vuole unire ancora una volta la comunità intorno a un tema importante come la prevenzione oncologica. Il direttore dei Teatri di Siena, Vincenzo Bocciarelli, ha messo a disposizione il prestigioso palco dei Rinnovati per ospitare la manifestazione, che sarà ad ingresso libero.

La serata, condotta da Teo De Bonis e dalla storica speaker di Radio Siena Valentina Tomei, promette un mix di moda, musica e spettacolo. Gli atleti delle società di calcio, basket, pallavolo, baseball, hockey e di molte altre discipline sfileranno in passerella, portando ognuno la propria storia e l’esperienza sportiva. Tra le squadre presenti ci saranno la Robur Siena, il Siena Femminile, la Mens Sana Basket, il Costone, la Virtus, l’Emma Villas, l’Estra Baseball, Bandini, la Uisp e diverse altre realtà del territorio.

L’obiettivo principale degli organizzatori è sensibilizzare il pubblico sull’importanza della prevenzione, ribadendo il messaggio “Prevenire è vivere!”.



- L’unione delle associazioni sportive, che hanno aderito con entusiasmo, dimostra ancora una volta la forza dello sport nel promuovere stili di vita sani e nel sostenere cause sociali. E' così, Teo De Bonis?

Proprio così. Il messaggio fondamentale è che la prevenzione, da praticare fin da giovani, può davvero salvare la vita. È importante che tutti, anche chi si sente in salute, facciano controlli periodici: le donne per il seno, gli uomini per la prostata ad esempio. “Prevenire è vivere” è il concetto che vogliamo trasmettere, con la Lilt di Siena sempre in prima linea su questi temi.

- Che novità ci attendono in questa nuova edizione rispetto allo scorso anno?

Quest’anno le società sportive coinvolte sono ben 18, tutte hanno aderito con grande entusiasmo al progetto per una serata di solidarietà a favore della Lilt, nel segno della prevenzione. Sarà una serata coinvolgente: agli ingressi ci saranno le hostess che distribuiranno e illustreranno i depliant informativi sulla prevenzione. Una delle principali novità è che, grazie all’adesione di altre 6 società rispetto allo scorso anno, il palco è stato ampliato per accogliere tutti gli atleti delle diverse discipline cittadine, dal basket al ciclismo. Quest’anno è coinvolta anche la Uisp, una realtà importante per i giovani e i più adulti che praticano sport a Siena. Inoltre, saranno presenti ospiti sportivi che hanno fatto la storia della città ai tempi d’oro, soprattutto nel calcio e nel basket, insieme ad alcuni dirigenti di rilievo dell’epoca. La serata proporrà anche momenti di intrattenimento con esibizioni di canto e ballo affidate a professionisti.



- Come siete riusciti a coinvolgere tutte queste società sportive e quali difficoltà avete incontrato nell’organizzazione?

Emanuela e io lavoriamo a questa serata da quattro mesi. La difficoltà principale è stata coordinare tutte le squadre e gli atleti, considerando anche che molti campionati sono già terminati e in molti hanno lasciato la nostra città, ma tutti hanno accettato di tornare per aderire a questa causa. L’organizzazione richiede attenzione a ogni dettaglio, anche alla prova degli abiti. L’ingresso sarà libero; abbiamo già superato i 200 posti riservati tra dirigenti, autorità e giornalisti. La regia sarà affidata a Francesco Flamini, che sarà anche direttore di scena. Sul palco, insieme a me, ci sarà Valentina Tomei, storica voce di Radio Siena, mentre Emanuela farà gli onori di casa. L’organizzazione sarà completata con una meticolosa attenzione alla musica e ai giochi di luce. Un ringraziamento particolare va a Vincenzo Bocciarelli, che ha creduto nella nostra iniziativa: lo scorso anno ai Rozzi, quest’anno ai Rinnovati. Grazie anche al Comune. Inoltre Canale 3 Toscana trasmetterà l’intera serata.



- Lo scorso anno c’era la modella inclusiva e quest’anno?

All’inizio della sfilata sarà proiettato un video molto toccante, che saprà emozionare tutti i senesi. Inoltre la sorpresa inclusiva è legata al BaskIn, ma preferisco non svelare altro: vi invito tutti al teatro per scoprirla. Io ed Emanuela vogliamo esprimere gratitudine di cuore a tutti gli sponsor, perché grazie al loro sostegno l’evento sarà possibile.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie