Attualità
Massimiliano Pani
Musica e solidarietà per regalare un sorriso. Appuntamento sabato 17 maggio a Chianciano Terme con “Città e canzoni: le scuole”, spettacolo ideato e condotto da Massimiliano Pani, un racconto in musica tra i cantautori e le città che hanno fatto scuola, il cui obiettivo è quello di raccogliere fondi a favore del Servizio cani guida dei Lions e in particolare per finanziare l’addestramento di un cane guida da affidare a una persona non vedente che vive in Toscana. Una realtà, quella della Scuola Servizio cani guida Lions di Limbiate che dal 1959 a oggi ha addestrato più di 2.300 esemplari. Una realtà, operativa nel centro che si trova in provincia di Monza e della Brianza, alla quale guardano tante persone non vedenti o ipovedenti che attendono di poter abbracciare quel loro fidato accompagnatore a quattro zampe, preparato per accompagnarli nella loro vita di tutti i giorni.
Per questo motivo, anche quest’anno, i Lions Club del Distretto 108 LA Toscana - Chianciano Terme, Chiusi, Montalcino Valli d'Arbia e d’Orcia, Valdichiana I Chiari - si sono impegnati nella realizzazione di questo spettacolo - patrocinato dal Comune di Chianciano Terme - che ha visto ancora una volta Massimiliano Pani mettersi a disposizione dell’evento benefico.
I riflettori del Teatro Caos, in via Dante a Chianciano Terme, si accenderanno dunque sabato 17 maggio a partire dalle 20.30 su “Città e canzoni: le scuole”, spettacolo che, condotto dallo stesso Pani, vedrà protagonista la voce di Sara Maghelli accompagnata al pianoforte da Ugo Bongianni; suono curato da Ignazio Morviducci.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy