Chiusi
progetto Pop Up a Chiusi
Quindici nuove attività nel centro storico di Chiusi hanno visto la luce lo scorso 3 maggio. Che è stato un giorno di festa, il momento iniziale del progetto Pop Up. L’idea è ambiziosa, ma si può dire che i primi risultati sono già sotto gli occhi di tutti. Il Comune della città lacustre ha pensato a questa iniziativa per far riaprire attività in fondi presenti nel centro storico che erano vuoti e inutilizzati. Era questo un vero peccato, oltre che un problema per la città, per la sua attrattività, e anche per quelle attività commerciali che erano rimaste e che in quelle condizioni faticavano sempre più. Adesso il centro storico ha un nuovo volto: il 3 maggio è stata una vera e propria festa, con tanto di musica e alla presenza di moltissimi cittadini che hanno voluto vivere quel momento, con l’apertura di quindici nuovi negozi.
Il progetto Pop Up fa in modo che dal mese di maggio a quello di ottobre i commercianti che hanno aderito all’iniziativa possano avere a disposizione i locali in comodato d’uso gratuito, grazie a un accordo e a una triangolazione tra il Comune di Chiusi, i proprietari e i commercianti stessi. Sono sei mesi nei quali gli esercenti potranno usufruire di questa opportunità, poi le parti valuteranno il da farsi. Ma i primi risultati, per l’appunto, sono già evidenti. Con un maggior numero di persone che adesso camminano e girano per le vie del centro chiusino, guardando le vetrine ed entrando nei negozi. Ciò fa divenire la città più attrattiva: ed ecco che un’altra attività, fuori dal progetto Pop Up, ha appena deciso di aprire.
“I segnali sono positivi - commenta il sindaco di Chiusi, Gianluca Sonnini. - Il progetto è stato avviato il 3 maggio, è ancora presto per fare un bilancio ma possiamo dire che fin qui siamo soddisfatti di ciò che stiamo vedendo. Si sta diffondendo una maggiore fiducia tra i commercianti, e adesso ha aperto anche un nuovo negozio di abbigliamento mentre altri esercenti hanno chiesto informazioni. In questo modo si valorizza un territorio, stiamo riscontrando grande interesse e attenzione attorno a ciò che stiamo facendo. Il giorno dell’inaugurazione erano a Chiusi rappresentanti dei Comuni di Perugia, Abbadia San Salvatore e Deruta. Successivamente anche l’assessore regionale Leonardo Marras ci ha fatto visita, ha parlato di un ‘modello Chiusi’ che potrà essere replicato anche a livello regionale con uno specifico bando. E’ fondamentale essere vicini al commercio di vicinato. Per noi questo deve essere solamente l’inizio, dobbiamo pensare a progetti di sostegno nel medio e lungo periodo”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy