Siena
Sono iniziati i lavori della Commissione degustazione di Enoteca Italiana Siena per selezionare i vini che entreranno a far parte del nuovo Museo nazionale. Il primo incontro, presieduto dall’enologo Jacopo Vagaggini, miglior giovane enologo italiano 2023, ha visto la partecipazione di Carlotta Salvini (sommelier Fisar), Andrea Frassineti (delegato Onav Siena) e Cristiano Cini (presidente Ais Toscana).
Numerosi i campioni ricevuti dalle aziende, che saranno valutati nei prossimi incontri da una commissione composta da esperti riconosciuti del mondo del vino. Tra i nomi figurano anche Aldo Fiordelli (James Suckling), Davide Gangi (Vinoway), Chiara Giannotti (Vino.tv), Gabriele Gorelli (Master of Wine 2021), Massimo Lanza (Gambero Rosso), Alessandro Rossi (Partesa), Eros Teboni (Miglior Sommelier del Mondo 2018) e Stefania Vinciguerra (DoctorWine).
La selezione avverrà tramite degustazioni alla cieca: “Il primo incontro della commissione è stato molto positivo, abbiamo assaggiato vini di zone diverse – spiega Jacopo Vagaggini – Il format della degustazione alla cieca è la modalità ideale per valutare la qualità dei prodotti, che è il primo requisito per l’ingresso in Enoteca Italiana Siena. Ora raccoglieremo i dati e faremo la media dei punteggi; seguirà una seconda fase di valutazione che considererà l’integrità del marchio, l’identità del prodotto e l’aderenza ai valori del nostro progetto”.
Nei prossimi giorni proseguiranno gli incontri con tutti i membri della commissione, provenienti da diverse regioni d’Italia, per arrivare alla selezione finale dei vini che saranno protagonisti nei nuovi locali di Enoteca Italiana Siena.
Le aziende interessate a partecipare alla selezione possono inviare una email a segreteria@enotecaitalianasiena.it
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy