Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Torrita di Siena

Le aziende finanziano la costruzione di un ponte

L'appello di Giacomo Grazi, sindaco di Torrita di Siena, per la realizzazione del Bailey sul torrente Foenna

Gennaro Groppa

02 Giugno 2025, 08:15

Torrita di  Siena - ponte sul Foenna

Sponsor privati per costruire il ponte Bailey provvisorio sul Foenna. L’idea, lanciata dal sindaco di Torrita di Siena Giacomo Grazi, si è ormai concretizzata ed è divenuta realtà. E’ infatti online il bando per concretizzare le proprie offerte al fine di contribuire alla costruzione del ponte Bailey. Si è certamente di fronte a qualcosa di nuovo, di particolare e inusuale: aziende e anche privati cittadini sovvenzioneranno la costruzione dell’infrastuttura. L’amministrazione comunale torritese aveva effettuato un sondaggio relativamente a quanto la comunità avrebbe donato per questa opera: la cifra si aggira sui 360 mila euro. Non pochi, su un totale per la realizzazione del Bailey di 735 mila euro. Alla costruzione del ponte contribuiranno anche la Regione Toscana con 250 mila euro, la Provincia di Siena con 100 mila euro, il Comune di Torrita di Siena con 100 mila euro, il Comune di Sinalunga con 50 mila euro.

L’obiettivo è arrivare alla realizzazione di un ponte Bailey provvisorio che potrà essere messo in funzione quando partiranno i lavori per la messa in sicurezza del ponte sul Foenna. Ciò consentirà di non chiudere il transito e di mantenere aperto un passaggio ai veicoli anche nel periodo dei lavori.

Commenta il sindaco di Torrita di Siena, Giacomo Grazi: “Il bando ora è aperto e ufficiale. Devo dire la verità, non mi aspettavo che si potesse raggiungere una cifra simile. Credo che adesso le aziende andranno a confermare le promesse fatte. Questo ponte è un’infrastruttura fondamentale e strategica per il territorio, sarà molto importante costruire il Bailey per garantire il passaggio anche durante l’intervento. Sono arrivate 190 adesioni, a partire da grandi aziende come Cassioli e Bonollo per passare alle partite Iva, a imprese edili, commercianti. Tutti vogliono contribuire, e io spero che possano arrivare anche altre adesioni. A memoria non ricordo episodi simili avvenuti in passato nel nostro territorio, io sono sindaco da undici anni e questa partecipazione è una delle mie più grandi soddisfazioni”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie