Martedì 07 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

La Contrada della Tartuca istituisce una borsa di studio nel ricordo di Laerte Mulinacci

Il valore è di 1000 euro, per promuovere merito e studio. Domande entro il 31 agosto, i criteri

Claudio Coli

04 Giugno 2025, 16:15

Laerte Mulinacci

Laerte Mulinacci

Una borsa di studio per ricordare Laerte Mulinacci, il giovane contradaiolo della Tartuca scomparso nel gennaio 2024, a seguito di un incidente stradale con la sua moto.

L'ha istituita la Contrada di Castelvecchio, ed è del valore di mille euro. L'intento dell'iniziativa è quello di promuovere il merito, la cultura e l'istruzione. La borsa di studio è destinata alle giovani generazioni, alle quali Laerte ha sempre dedicato il proprio impegno, non solo in ambito contradaiolo, ma anche in quello professionale e universitario. Laerte era dottorando al terzo anno del corso in Scienze della Formazione e Psicologia presso Forlilpsi.

Secondo i criteri stabiliti, la borsa di studio è indirizzata a studenti universitari, appartenenti protettori di qualsiasi Contrada che abbiano conseguito una laurea, sia essa triennale, magistrale, magistrale a ciclo unico, nell'anno accademico 2023/2024.  
È in ogni caso esclusa la partecipazione alla presente borsa di studio per coloro i quali siano risultati assegnatari del Premio nelle precedenti edizioni o di altra borsa di studio assegnata da parte della Contrada della Tartuca. Tale borsa di studio sarà assegnata in occasione del Banchetto Annuale della Contrada della Tartuca.
 
Tra i requisiti obbligatori, l'essere Contradaiolo Protettore di una delle diciassette Contrade di Siena da almeno cinque anni e il conseguimento di una laurea Triennale/Magistrale/Magistrale a Ciclo Unico presso l'Università degli Studi di Siena nell'Anno Accademico 2023/2024. Domande possibili entro il 31 agosto.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie