Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

Premio Cingottini agli studenti della scuola Beccafumi di Taverne d'Arbia: ecco i premiati

In palio una borsa di studio: nomi dei vincitori delle sei categorie

Caterina Iannaci

06 Giugno 2025, 15:45

Premio Cingottini

Gli studenti della scuola Beccafumi vincitori della borsa di studio Cingottini

Premiati i giovani talenti della Scuola “Domenico Beccafumi” di Taverne d’Arbia a SienaIl 4 giugno, presso la Scuola Secondaria di Primo Grado “Domenico Beccafumi” di Presciano - Taverne d’Arbia, si è svolta la cerimonia di consegna delle Borse di Studio intitolate a Riccardo Cingottini, un appuntamento ormai giunto alla decima edizione, promosso con passione e continuità dalla Pia Fondazione Riccardo Cingottini, grazie anche al prezioso sostegno della BCC Banca Toscana Centro Umbria.
L’iniziativa, profondamente radicata nel tessuto sociale locale, ha messo a disposizione sei borse di studio da 100 euro ciascuna, per un totale di 600 euro, assegnate ai migliori elaborati realizzati dagli studenti su un tema scelto ogni anno dai docenti.
Il titolo proposto per l’edizione 2025 è stato “L’ACQUA”, tema ampio e profondamente simbolico che ha ispirato i ragazzi in modo sorprendente. Con la guida attenta della professoressa Liliana Talotta, i giovani partecipanti hanno saputo trasformare pensieri, riflessioni ed emozioni in vere opere d’arte, attraverso poesie, racconti, disegni, fotografie e manufatti.
Il pomeriggio è stato animato anche da momenti di musica e canti, con i ragazzi protagonisti non solo nei contenuti, ma anche nell’atmosfera gioiosa dell’evento.
Graditissimo ospite il consigliere comunale Leonardo Pucci, intervenuto in rappresentanza del Sindaco di Siena Nicoletta Fabio, assente per impegni istituzionali. Pucci, emozionato nel tornare tra i banchi della scuola che lo vide alunno, ha portato il saluto dell’Amministrazione Comunale e ha sottolineato l’importanza di iniziative come questa, che uniscono educazione, memoria e solidarietà.

"Il bello della politica – ha detto – è sapere che ci sono persone che ogni giorno si dedicano agli altri con generosità e spirito di servizio. La Fondazione Cingottini è un esempio concreto di come la memoria possa diventare impegno e speranza».
E' poi intervenuto il presidente della Fondazione, Vincenzo Riccucci, che ha ricordato con commozione la figura dell'amico Riccardo, a cui è dedicata l’iniziativa, e del padre Elvio, recentemente scomparso. «Due persone – ha detto – che hanno lasciato un segno indelebile nel cuore di chi li ha conosciuti".
Al termine della cerimonia, sono stati proclamati i vincitori delle sei categorie:
  • Poesia: Scarpitta Victoria Giorgia
  • Racconto: De Candia Linda
  • Fotografia: Maccari Carli Elia
  • Disegno: Mattia Guccio
  • Manufatto: Minucci Giacomo e Sako Emi
Un pomeriggio intenso e ricco di emozioni, che ha saputo tenere insieme memoria, arte e futuro, rendendo ancora una volta viva la convinzione che investire nei giovani significhi investire in un domani più umano, più giusto, più consapevole.
Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie