Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

La novità

Le farmacie comunali di Siena non vanno in vacanza d'estate: aumentano i servizi

Fitto programma di screening gratuiti, consulti e analisi, dedicato a diverse patologie stagionali, che si terranno nei prossimi martedì estivi

Caterina Iannaci

09 Giugno 2025, 05:07

farmacia comunale 1

D'estate le farmacie comunali aumentano i loro servizi

Le farmacie comunali di Siena non vanno in vacanza, anzi implementano i loro servizi come presidio sanitario fisso a disposizione dei cittadini. Le tre farmacie gestite da Asp città di Siena hanno stilato un fitto programma di screening gratuiti, consulti e analisi, dedicato a diverse patologie stagionali, che si terranno nei prossimi martedì estivi, secondo un calendario già disponibile.

Sanità, esperti Istituto Gentili a Bari: 'Ruolo indispensabile dei farmaci oppioidi, aumentare consapevolezza'

Aumentare la conoscenza della terapia del dolore, sgombrando il campo da pregiudizi e disinformazione sui farmaci oppioidi: sono le priorità evidenziate da alcuni tra i massimi esperti italiani nel campo della terapia del dolore, intervenuti al simposio “Terapia del dolore: novità e sicurezza”, organizzato dall'Istituto Gentili nell’ambito del XXIV Congresso dell'Area culturale “Dolore e cure palliative” della SIAARTI, in corso a Bari. Circa il 50% dei pazienti affetti da cancro soffre di dolore cronico, che può presentarsi in ogni fase della malattia, e anche oltre la guarigione, a cui si aggiungono picchi di dolore intensissimo, che insorgono in modo rapido e inaspettato, anche 3-4 volte al giorno, con un forte impatto sul piano fisico e psico-emotivo. Per i pazienti oncologici, il trattamento appropriato del dolore è un aspetto essenziale per migliorare la qualità di vita e garantire l’efficacia del percorso di cura.

Il primo appuntamento è fissato per il 10 giugno, ed è dedicato a ‘L'importanza della prevenzione delle patologie della pelle esposta al sole: l’uso appropriato di protezioni ed integratori nella prevenzione degli eritemi’. Si prosegue il 17 giugno con ‘Soluzioni naturali per il controllo e la perdita del peso: integratori e body care’, e il 24 giugno con ‘Ricaricati con i sali minerali e ritrova energia per affrontare le alte temperature’.

Il programma ripartirà il 15 luglio con l’appuntamento ‘Tieni d’occhio la tua pressione: misurazione della pressione arteriosa e consigli per contenerla’ e il 29 luglio con ‘Prenditi cura dei tuoi piedi’.

Il 5 agosto l’attenzione sarà nuovamente puntata sul caldo estivo e la necessità di prestare attenzione, con ‘Ricaricati con i sali minerali e ritrova energia per affrontare le alte temperature’ mentre il 26 agosto sarà dedicato alle ‘‘Piccole patologie venose’. Infine il 9 settembre, l’ultimo appuntamento di questa prima serie di appuntamenti con ‘Analisi della pelle’.

I servizi saranno disponibili senza bisogno di prenotazione nelle farmacie comunali 1,2 e 3 rispettivamente in Viale Vittorio Veneto 21, Via Aretina 32 e alla stazione ferroviaria.

“Si tratterà di appuntamenti dedicati alla prevenzione e alla consulenza, grazie ai quali vogliamo mostrare ancora una volta la nostra vicinanza alla clientela e alla città - spiega Guido Pratesi, presidente Asp città di Siena -. Per noi è importante l’aspetto confidenziale per i pazienti. Prevediamo da adesso in poi dei singoli periodi di attività di consulenza finalizzata ad appuntamenti previsionali dati dalla stagionalità. Quindi, se per questa stagione estiva ci focalizzeremo sul problema del caldo e quindi di idratazione e cura della pelle, sposteremo poi l’attenzione su malattie più prettamente autunnali, come ad esempio il raffreddore. Vorremmo continuare ad essere vicini ai clienti non solo per quanto riguarda l’erogazione dei farmaci ma anche per quanto riguarda la consulenza, un rilancio delle farmacie nel loro aspetto confidenziale”.

“Quello che proponiamo con 'Estate in salute' è un esempio concreto di come la farmacia dei servizi possa rappresentare una risorsa strategica per il territorio - dice il direttore di Asp Città di Siena Rocco Lerose -. Le nostre farmacie comunali non sono soltanto punti di dispensazione del farmaco, ma veri e propri presìdi sanitari di prossimità, capaci di offrire prevenzione, orientamento e supporto personalizzato ai cittadini. La farmacia dei servizi significa proprio questo: essere vicini alle persone, facilitare l’accesso a percorsi di screening e consulenza, intercettare i bisogni prima che si trasformino in criticità. È una visione moderna del servizio pubblico, che valorizza la professionalità dei nostri farmacisti e potenzia l’integrazione tra sanità e comunità”.

“Le tre farmacie comunali cittadine mettono al servizio della comunità le professionalità del personale che nel tempo ha effettuato un importante percorso formativo per adeguare la farmacia ai bisogni dell'utenza – aggiunge Paolo Savigni, direttore delle Farmacie Asp Città di Siena -. Nel ventennale di Asp Città di Siena abbiamo pensato queste iniziative per consolidare un percorso di prevenzione che, nella farmacia di comunità, facilmente accessibile alla cittadinanza per orari e collocazione, trova il luogo ideale per poter contribuire alla realizzazione di questo percorso”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie