Lucignano
Lucignano ha omaggiato i 110 anni di Cesarina Saccardi
Una giornata di festa e orgoglio ha illuminato Lucignano in occasione del compleanno di Cesarina Saccardi, una delle donne più longeve d’Italia, che ha raggiunto l’incredibile traguardo dei 110 anni. La comunità si è riunita nella sala consiliare del Comune per omaggiare una vita ricca di memoria e straordinaria vitalità.
Cesarina col sindaco di Lucignano, Roberta Casini, e i familiari
Nata il 5 giugno 1915 a Rapolano Terme, Cesarina ha attraversato un secolo di storia, portando con sé testimonianze preziose e un esempio di forza e resilienza. La sua lunga vita è stata celebrata con affetto da familiari, amici e rappresentanti istituzionali, che hanno voluto sottolineare il valore umano e culturale di questo evento.
Il sindaco e le autorità locali hanno espresso il loro orgoglio per questa pietra miliare, evidenziando come Cesarina rappresenti un legame vivo con il passato e un simbolo di speranza per le nuove generazioni. La festa ha avuto momenti di commozione, ma anche di gioia condivisa, con la comunità che ha voluto rendere omaggio a una donna che incarna la storia e l’identità del territorio.
Cesarina col sindaco di Lucignano, Roberta Casini
Il compleanno di Cesarina si inserisce in un contesto di valorizzazione delle tradizioni e della cultura locale, che vede Lucignano protagonista anche in iniziative come il recente restauro del Teatro Rosini e le manifestazioni culturali che animano il borgo.
Un traguardo che va oltre gli anni, celebrando la vita in tutte le sue sfumature e la forza di una comunità che sa riconoscere e onorare le proprie radici.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy