Domenica 07 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

SIENA

Le parrocchie di Orgia, Brenna e San Rocco a Pilli il 7 settembre in pellegrinaggio alla Madonna di Romitorio

La processione è organizzata in occasione dell'Anno Santo

Andrea Bianchi Sugarelli

06 Settembre 2025, 21:13

La Madonna del Romitorio

Pellegrinaggio alla Madonna di RomitorioAnno Santo 2025

Le comunità parrocchiali di Orgia, Brenna e San Rocco a Pilli si preparano a vivere un momento speciale: domenica 7 settembre si terrà il tradizionale pellegrinaggio all’amata immagine della Madonna di Romitorio, nota come “Consolatrix Afflictorum”.

Il significato

Don Giovanni Soldani, parroco delle comunità coinvolte, sottolinea il valore dell’iniziativa: «In occasione dell’Anno Santo è previsto un cammino penitenziale che parte da Calcinari, vicino a Brenna, e arriva al Romitorio, la piccola chiesa nel bosco dedicata alla Madonna Consolatrice. Si tratta di una tradizione molto interessante e uno dei pochi pellegrinaggi a piedi rimasti nella zona senese... Probabilmente è il romitorio più antico e sicuramente il più documentato del territorio senese».

Programma di domenica 7 settembre

  • 11:00Processione dal Seccatoio alla chiesa del Romitorio.
  • 12:30 — Momento conviviale con pranzo al sacco, aperto a famiglie e amici.
  • 14:30 — Partenza da Calcinari di Brenna lungo l’antico sentiero degli eremiti (presenze documentate dal 1300).
  • 15:00Navetta attiva da Orgia al Romitorio (ritorno a fine giornata). Prenotazioni: 348 8096533 (Gianluca).
  • 16:00Preghiere del Santo Rosario e confessioni.
  • 16:30Santa Messa.
  • Al termine — Consacrazione alla Madonna, benedizione di bambini e sposi e ricordo dei defunti.
  • 17:45Merenda.
  • 18:15 — Rientro in navetta.

Prosecuzione dei festeggiamenti

  • Lunedì 8 settembre, ore 21:00Santo Rosario e processione per le vie di Orgia accompagnando la sacra immagine della Madonna.

Informazioni e contatti

Per informazioni è possibile contattare il Comitato e i Parroci ai numeri: 333 6111197 e 338 9383310. Per la navetta: 348 8096533 (Gianluca).brenna

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie