Venerdì 10 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

Il vice premier Matteo Salvini: "I lavori sulla Siena-Grosseto saranno conclusi nel 2027"

Visita del ministro sulla Due Mari

Gennaro Groppa

09 Ottobre 2025, 20:28

Matteo Salvini in visita sulla Siena-Grosseto

Il ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini sorride soddisfatto mentre gli vengono illustrati, su pannelli montati nel borgo di Filetta, i progressi effettuati nei lavori per la Siena-Grosseto. “Vedo dei netti miglioramenti rispetto alla mia ultima visita qui”, dice ai tecnici di Anas. L’ultima visita del vice premier sulla Due Mari risale al 2023: il periodo era quello precedente alle elezioni comunali senesi. L’avanzamento dei lavori rispetto ad allora è evidente.

Salvini guarda oltre, pensa alle prossime tappe, e dice: “Il prossimo appuntamento qui voglio fissarlo tra un anno e mezzo, quando l’intervento sarà concluso - sono le parole del ministro. - Entro il primo semestre del 2027 si avranno le quattro corsie e i lavori saranno finiti. Questi sono 180 milioni di euro ben spesi, a lavori ultimati cambierà la vita di quanti percorrono ogni giorno questa strada”. Un timing che va oltre, anche se non di molto, rispetto alle attese: “Purtroppo i ritrovamenti archeologici hanno un po’ rallentato l’intervento. Sono state ritrovate quaranta tombe che sono qualcosa di prezioso, ma che effettivamente hanno allungato le tempistiche. Il prossimo anno saranno comunque già percorribili più di cinque chilometri e mezzo, che sono la metà del tratto interessato. La galleria di Casal di Pari? Stesso discorso. L’impresa sta facendo il massimo, ci sono più di cento persone al lavoro”.

Salvini è arrivato ieri pomeriggio poco dopo le ore 15 nel borgo di Filetta, sulla Due Mari, a una decina di chilometri da Siena. Ampie le misure di sicurezza, il vice premier si è intrattenuto a parlare con i responsabili Anas che gli hanno illustrato su appositi pannelli il lavoro effettuato fino a oggi e cosa rimane da fare. Salvini guarda le fotografie e chiede informazioni sui ritrovamenti archeologici, poi domanda del personale al lavoro e infine pone l’attenzione sulle tempistiche: “Tra un anno e mezzo dovremmo esserci”, dice.

Spazio poco dopo alle domande dei giornalisti. Con i quali il vice premier vuole sottolineare l’impegno del Governo sulle strade in Toscana: “In questa regione - le sue parole - ci sono opere avviate e cantieri aperti per un totale di 12 miliardi di euro”.
Lo sguardo è ovviamente rivolto alle Regionali e al voto di domenica e lunedì: “La priorità per la Lega in Toscana è la sanità. Si deve coinvolgere il privato, che può aiutare il pubblico dando vita a una cooperazione utile a snellire le liste di attesa. La Toscana può certamente migliorare la qualità delle sue prestazioni sanitarie”.

Il ministro Matteo Salvini insieme al prefetto di Siena Valerio Massimo Romeo

I prossimi anni potranno essere decisivi per la nascita, o meno, della nuova stazione di alta velocità ferroviaria Medioetruria. Salvini, sempre favorevole alla soluzione Creti, non ha esitazioni sull’argomento: “I tecnici ci hanno detto dove realizzarla. Il mio lavoro è quello di trovare i soldi e garantire la copertura. Non c’è una trattativa politica su dove farla”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie