Siena
Cultura al Centro
Inizia oggi l’iniziativa Cultura al Centro, primo grande evento organizzato dalla Fondazione Banca Centro Toscana Umbria. L’evento sarà effettuato in tutto il fine settimana e coinvolgerà varie località delle due regioni, in un’ottica di promozione di numerose realtà e ricchezze storiche e culturali della Toscana e dell’Umbria.
E d’altronde questa è una delle finalità della neonata Fondazione Banca Centro Toscana Umbria, che si pone l’intento di uno sviluppo delle comunità di riferimento da un punto di vista sociale e culturale, dando vita a iniziative di vario tipo.
In programma ci sono nel fine settimana visite guidate in musei e palazzi storici, laboratori per bambini, percorsi urbani. Ad Asciano sarà possibile visitare il museo civico archeologico e d’arte sacra Palazzo Corboli mentre a Siena verrà organizzato un percorso urbano con partenza da piazza del Campo. Ad Amelia, in provincia di Terni, a disposizione il museo civico archeologico e Pinacoteca Edilberto Rosa, a Gubbio verranno aperte le porte del Palazzo Ducale, a Città della Pieve sarà possibile accedere alla cripta del museo civico di Santa Maria dei Servi.

Presidente della Fondazione Banca Centro Toscana Umbria è Florio Faccendi, che ricopre anche il ruolo di vice presidente dell’istituto. Spiega: “La Fondazione è una realtà che la banca ha voluto creare con l’intento di essere ancora più vicina ai territori e alle loro necessità. La missione è quella di promuovere e affiancare iniziative di natura sociale, culturale, ricreativa, sportiva e socio-sanitaria capaci di generare un impatto positivo e contribuire concretamente al miglioramento della qualità della vita nelle comunità di Toscana e Umbria. Cultura al Centro è un evento finalizzato alla valorizzazione del patrimonio culturale in un’ottica di fruizione inclusiva e identitaria delle comunità locali e di promozione turistica anche delle aree interne”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy