Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

Mossiere, la delibera di giunta di venerdì darà l'ok per il ritorno di Renato Bircolotti sul verrocchio

Gennaro Groppa

11 Luglio 2024, 19:53

Renato Bircolotti

Renato Bircolotti

La decisione dei capitani è ormai stata presa: il mossiere per il Palio di agosto sarà Renato Bircolotti. Decisiva è stata la riunione del tardo pomeriggio di lunedì 8 luglio 2024. Per l’ufficialità si dovrà ora attendere la giunta comunale che si terrà domani, 12 luglio 2024. Serve infatti una specifica delibera perché il cambiamento sia effettivo.

Alla fine, dopo le polemiche per quanto avvenuto il 4 luglio, il mossiere Bartolo Ambrosione non ha dato la propria disponibilità a proseguire il suo percorso sul verrocchio. Parliamo di un uomo che è comunque nella storia del Palio, con la bellezza di diciannove presenze sul verrocchio. Ambrosione è secondo nella classifica dei mossieri con il maggior numero di Palii ai quali ha preso parte con tale ruolo, e la sua prima volta fu addirittura venti anni fa, nel luglio del 2004: a più Carriere di lui ha preso parte, dal Novecento in avanti, solamente Guido Guidarini, che ha collezionato ventotto presenze tra anni Trenta, Quaranta e Cinquanta del secolo scorso.

Ambrosione, dunque, si ferma a diciannove. Decisive sono state le critiche mosse da varie contrade dopo il Palio di Provenzano che è stato corso il 4 luglio. Scricchiolii si erano già manifestati in occasione delle prove, quando fu indetta e fu effettuata una riunione straordinaria tra capitani, fantini e lo stesso Ambrosione. Al centro della discussione alcune mosse “giovani” date in occasione delle prove. Quella riunione non ha portato tuttavia a vedere qualcosa di diverso in occasione della Carriera, con la mossa valida che è stata data quando la Lupa era ancora distante dall’ingresso nei canapi. Ambrosione, già qualche ora dopo il Palio ha ammesso in maniera assolutamente lucida il proprio errore: “Un errore grave da parte mia – ha dichiarato il mossiere – è stato quello di non avere dato buona la prima mossa, che certamente era migliore di quella che ho dato trenta minuti più tardi. L’allineamento al canape era buono, da quel punto di vista le cose potevano andare peggio. Devo dire che si è forzato un po’ troppo, e questo aspetto certamente mi ha condizionato”.

La riunione dei capitani ha portato alla scelta dei condottieri, poi comunicata al sindaco. Due le strade che sembravano possibili a quel punto: sul verrocchio poteva tornare uno tra Daniele Masala e Renato Bircolotti. A quanto pare Daniele Masala, già mossiere in sette Palii, non avrebbe dato la propria disponibilità a sostituire Ambrosione. Bircolotti è invece a disposizione: è un uomo che conosce assai bene il mondo dei cavalli e del Palio. È già stato mossiere a Siena una volta, nel Palio di luglio del 2022, la Carriera della ripartenza dopo i due anni di stop per la pandemia da Covid. In quel caso Ambrosione fu bloccato da alcuni problemi personali che gli impedirono di svolgere il proprio ruolo nei giorni del Palio. Mossiere fu quindi Renato Bircolotti, che visse giornate assai complicate con la Carriera che fu corsa solamente da sei contrade. Ci furono tante polemiche anche per quella mossa, e ad agosto tornò Ambrosione. Adesso ci sarà un altro avvicendamento. Per Renato Bircolotti si apre una seconda occasione sul verrocchio.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie