Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

Mps rilancia il brand 1472, bottiglie in edizione limitata per celebrare il "Rinascimento"

Andrea Bianchi Sugarelli

16 Luglio 2024, 18:50

Mps 1472, la confezione di vino

Torna il brand 1472, vino firmato Mps

Torna il brand 1472 di Banca Monte dei Paschi. L’iniziativa nasce dal nuovo corso di Mps Tenimenti, la storica azienda vitivinicola del Gruppo con la convinta approvazione dell’amministratore delegato, Luigi Lovaglio, il quale durante l’evento senese Wine & Siena aveva dichiarato: "Una bottiglia di vino racchiude non solo il sapore del vino, ma anche l’essenza delle radici, di una continua evoluzione e della passione, tutti elementi che caratterizzano il percorso della Banca dal 1472”.

Il progetto di Mps parte dalla svolta dello scorso anno, dopo un lungo periodo di difficoltà e crisi. Nel 2023, la banca ha registrato un utile netto di 2,052 miliardi di euro, rispetto a una perdita di 178 milioni del 2022, tornando a distribuire dividendi dopo 13 anni, in anticipo di due anni rispetto al piano. Un ribaltamento che ha portato a definire il 2023 come l'anno del "Rinascimento" della Banca, ulteriore testimonianza della forza dell'Istituto, che poggia su solide radici e su una storia lunga oltre cinquecentocinquant'anni.

Per suggellare questa nuova fase, Mps ha così realizzato una bottiglia di vino - pensata esclusivamente come riconoscenza al lavoro e alla dedizione dei dipendenti del Monte dei Paschi - marchiata "Rosso 1472". La produzione è in edizione limitata: 2052 pezzi, un numero non casuale, ma pari all'utile netto registrato dalla banca.

Il "Rosso 1472", prodotto con le uve dell'azienda di Castelnuovo Berardenga, è un Chianti Docg che identifica il territorio e valorizza la vocazione storica dell'Istituto. La produzione prevede due tipologie di bottiglie: formato magnum - 2052 bottiglie, in edizione limitata, numerate con un codice progressivo; formato bordolese - 2052 bottiglie, in edizione limitata, in confezioni da 6. Un'operazione che va al di là del semplice aspetto commerciale, ma riflette in particolare la filosofia del nuovo corso della Banca, puntando sullo sviluppo e gli investimenti nel mondo dell’agricoltura.

L'impegno di Mps nel settore agroalimentare è testimoniato da numerose iniziative e accordi strategici con organizzazioni professionali di settore e anche con il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste. Come nel maggio 2023, quando nella sede storica della Banca a Siena in occasione di Agrifood Next, è stato firmato dal ministro Francesco Lollobrigida un protocollo d'intesa per mettere a disposizione delle imprese agricole e agroalimentari italiane un plafond di 1 miliardo di euro con l’obiettivo di sostenere gli investimenti e favorire la crescita del comparto. Mps, tra l’altro, dispone di 15 centri specialistici su tutto il territorio italiano, offrendo consulenza dettagliata sulle misure a sostegno della filiera agricola e sui finanziamenti a destinazione specifica o a fondo perduto. Questa attività, con investimenti crescenti, sta portando l’Istituto senese a diventare la banca di riferimento per l'agricoltura del futuro e delle Dop (Denominazione di origine protetta), proponendo soluzioni ispirate al Green Deal, il programma della Commissione Europea per un'economia circolare, efficiente e sostenibile, in linea con la strategia Farm to Fork, che invita le imprese del settore agroalimentare a investire nell'innovazione.

L’importante ritorno del marchio 1472, ideato quattordici anni fa, indica una nuova strada per il marketing del vino, valorizzando il brand con il rinnovato obiettivo di incrementarne la riconoscibilità, l'affidabilità e la percezione di esclusività. Segnale forte di rinascita e impegno verso il futuro del settore agroalimentare italiano, un esempio di come l'autenticità e l'innovazione possano convivere, offrendo un prodotto che, più che mai, racconta una storia di resilienza, crescita e speranza.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie