Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

Visionaria lancia l'allarme: un immenso e storico archivio audiovisivo rischia di finire al macero

Marco Decandia

18 Luglio 2024, 21:25

l'archivio di visionaria

L'associazione culturale Visionaria di Siena lancia l'allarme: il suo storico, imponente archivio audiovisivo rischia di finire al macero se nessuna istituzione sarà disponibile ad accoglierlo. Si parla di oltre 8.000 lungometraggi e 20.000 cortometraggi, inclusi diversi molto rari come quelli dell'Istituto Luce, film muti e molto altro. Tali materiali dal 2003 si trovavano al Santa Maria della Scala, tramite un protocollo d'intesa tra Comune, Università ed ex-Mediateca regionale Toscana. Nel 2015, però, c'è stata l'esigenza di trovare un nuovo spazio, individuato nell'ex Collegio San Marco. Tra il 2017 e il 2018 a ridosso delle elezioni per ben tre volte fu ridefinito un nuovo protocollo con il Comune, con l'aiuto dell'assessora Francesca Vannozzi, che l'allora sindaco Valentini però non firmò. Tutto finì in tanti scatoloni in uno scantinato fino al 6 aprile 2023, quando quei locali furono ristrutturati ed i materiali vennero accatastati in un garage in affitto, a carico di Visionaria stessa, i cui membri però non ce la fanno più, economicamente. Questo potrebbe significare la necessità di distruggere un immenso patrimonio visivo e culturale.

Per adesso, si è aperto uno spiraglio grazie al sindaco di Rapolano Alessandro Starnini, che si è detto disposto a studiare un progetto, coinvolgendo varie realtà tra cui la Regione Toscana, per ospitare nel paese termale l'archivio e renderlo fruibile con iniziative mirate. E' un primo passo, ma ancora è tutto da costruire. E l'affitto del locale incombe...

Annalisa Coppolaro

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie