Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

Scaramelli: "Per attivare il treno Siena-Roma chiederò il sostegno anche al cardinal Lojudice"

Gennaro Groppa

20 Luglio 2024, 17:41

Stefano Scaramelli

Non ci sono ancora novità significative relativamente alla possibilità di dare vita al collegamento ferroviario diretto tra Siena e Roma, ipotesi della quale si parla ormai da alcuni mesi e che è sostenuta da enti e istituzioni del territorio. A lanciare l’idea è stato Stefano Scaramelli, vicepresidente del consiglio regionale della Toscana, che strada facendo ha trovato il sostegno anche dell’Università degli studi di Siena, con il rettore Roberto Di Pietra che parla spesso dell’importanza che avrebbe tale collegamento, e Confindustria. Nei mesi scorsi è stata lanciata anche una petizione per richiedere l’attivazione della tratta diretta, che venne firmata in pochi giorni da oltre duemila persone. La Regione Toscana ha inserito questo progetto nel proprio Def, il Documento di economia e finanza, già approvato. Si attende ora che Trenitalia dia vita al collegamento, o che almeno chiarisca le proprie intenzioni. Sono passati alcuni mesi da quando il progetto è stato lanciato e la Regione Toscana lo ha inserito nel proprio Def, ma questo step non si è realizzato.

Scaramelli, allora, torna ad agire per tentare di mantenere i riflettori accesi sul progetto. “Presenterò un’altra interrogazione in consiglio regionale – afferma l’esponente di Italia Viva. – L’obiettivo è quello di sollecitare ancora l’assessore Stefano Baccelli (che ha le deleghe a infrastrutture e trasporti, ndr) e il presidente Eugenio Giani. Sono passati alcuni mesi e Trenitalia ha il fascicolo relativo a questo progetto sulla scrivania, ma ancora non ha fornito risposte in merito. La Regione Toscana si è già mossa in questa direzione, inserendo il collegamento ferroviario Siena-Roma nel proprio Def. Il progetto è fattibile, attendiamo di conoscere cosa ne pensi Trenitalia”.

Il collegamento verrebbe effettuato con un treno ibrido, e permetterebbe di avere una tratta diretta tra la città del Palio e la capitale del Paese. Sarebbe utile per i turisti, che potrebbero muoversi e spostarsi in maniera più agevole tra le due città, per gli studenti e sarebbe un elemento importante anche per le imprese. Scaramelli aggiunge: “Chiederò un appuntamento per parlare di questo progetto anche con il cardinale Augusto Paolo Lojudice – dichiara il vicepresidente del consiglio regionale della Toscana. – Il 2025 sarà anno di Giubileo, quindi un treno diretto tra Siena e Roma sarebbe certamente assai utile anche da questo punto di vista. Noi ribadiamo che il progetto è realizzabile e che sarebbe assai importante per il territorio. Dobbiamo capire e sapere se Trenitalia voglia attivare il servizio, se ciò avverrà la Regione Toscana dovrà essere pronta anche con le eventuali risorse necessarie”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie