Siena
Il Siena international photo awards conquista Piazza del Campo: fotografie su palazzo pubblico, drappi e anche uno yellow carpet nella conchiglia senese. Luca Venturi lo aveva anticipato dopo aver ricevuto il Mangia, la massima onorificenza cittadina: “Nella prossima edizione ci saranno tante novità, insieme all’amministrazione stiamo pensando di fare uscire la cerimonia dal teatro e di portarla direttamente in Piazza del Campo”. Ed ecco che attraverso un verbale di deliberazione della giunta comunale vengono svelati alcuni dettagli di quel che si vedrà in questa edizione del Sipa. Il Siena international photo awards, che quest’anno celebra il suo decennale, ha pian piano conquistato l’interesse e l’attenzione del mondo, anche attraverso alcuni scatti che hanno fatto il giro del pianeta: il caso della fotografia che ritrae il bambino siriano Mustafa insieme al padre Munzir è certamente eclatante, in quanto quella fotografia è divenuta nota ai quattro angoli del mondo.
Luca Venturi e il gruppo del Sipa comunque rilanciano, e immaginano di ampliare ancora il concorso fotografico. Si legge nel verbale di giunta che “in occasione della cerimonia di premiazione dei fotografi che si terrà il giorno 28 settembre al Teatro dei Rinnovati, il Siena Awards al fine di creare una connessione tra il teatro e la città ed esaltare la centralità del Comune nel contesto dell’evento, ha proposto di portare la cerimonia di premiazione anche fuori dal teatro, richiedendo la possibilità di consentire l’esposizione di sei foto sulla facciata del palazzo pubblico, realizzare uno yellow carpet parallelo alla facciata del palazzo pubblico e di allestire un sipario di tessuto giallo all’ingresso del Cortile del Podestà, consentire che sei drappi di tessuto giallo siano appesi alle finestre delle trifore in modo da svelare le foto solo al momento dell’inizio del walk-in sullo yellow carpet, autorizzare l’esecuzione di canti popolari in Piazza del Campo da parte delle corali senesi; permettere l’illuminazione gialla della Cappella di Piazza del Campo e della Fonte Gaia”.
Insomma, il Sipa si amplia, si spettacolarizza e si apre sempre più alla città. Perché questo concorso almeno in una sua prima fase era molto noto fuori Siena ma forse non abbastanza conosciuto e apprezzato in città. A Siena per un po’ di tempo non si è compreso quanta rilevanza stesse acquisendo il concorso in giro per il mondo. Una delle operazioni in atto è quella di aprirsi al territorio.
È la decima edizione del Siena international photo awards, la manifestazione si svolgerà dal 14 settembre al primo dicembre. Ancora nel verbale di deliberazione della giunta si legge che “il Siena Awards per celebrare il decennale dell’evento ha richiesto l’allestimento di installazioni all’interno dell’aiuola di Piazza Matteotti per esporre tutte le Photo of the year dei dieci anni di storia del Siena Awards” e che “è stato autorizzato l’uso gratuito del suolo pubblico dal 14 settembre al primo dicembre al fine di consentire installazioni fotografiche all’aperto, previa autorizzazione della Soprintendenza”.
Il Comune di Siena quindi abbraccia in toto le richieste del Sipa, dimostrando di avere compreso quanto il concorso sia divenuto rilevante, conosciuto e quanto possa dare lustro alla città e al contempo possa richiamare visitatori. “Questa rassegna – si legge nel testo del Comune – nel corso delle varie edizioni ha sempre riscosso un notevole successo di pubblico e di critica attirando nella nostra città fotografi e appassionati provenienti da tutto il mondo risultando, quindi, un rilevante attrattore turistico per la città e contribuendo a contrastare il calo dei flussi turistici nei mesi invernali. L’evento coinvolge cittadini, visitatori e partecipanti internazionali, è in linea con quanto si propone questa amministrazione in ordine alla realizzazione di eventi che contribuiscano a rendere il centro storico maggiormente attraente favorendo la destagionalizzazione dei flussi turistici e proponendo iniziative per differenziati target di utenza”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy