Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

SIENA

Masgalano alla Torre, Timoteo Redditi: "Ho ancora i brividi"

Il capo tamburino della contrada della Torre, Timoteo Redditi: "È una grande gioia, soprattutto perché era la prima volta in Piazza del nostro Dario Papini”. Domani, domenica 29 settembre 2024, alle 17.30 la consegna del Masgalano in Piazza del Campo

Andrea Bianchi Sugarelli

28 Settembre 2024, 17:49

Timoteo Redditi Torre

Timoteo Redditi capo tamburino della Torre

Timoteo Redditi, nonostante i suoi 28 anni ed un Masgalano già vinto nel 2014, sa bene che coordinare e dirigere il gruppo di tamburini, garantendo preparazione ed esecuzione impeccabile dei ritmi, non è l’unico compito del capo tamburino. C’è molto di più, a partire dalla visione sul futuro e i valori di gruppo. L'ennesima vittoria del Masgalano da parte della contrada della Torre (domenica 29 settembre 2024, alle ore 17.30, la consegna in Piazza del Campo) è solo un punto di partenza, ma Timoteo non nasconde la sua soddisfazione: “Ho ancora i brividi - racconta emozionato - se ripenso alla serata in cui è stata annunciata la vittoria del Masgalano. Riccardo Mulatto, il nostro rappresentante, è uscito dal Comune con un sorriso che ci ha fatto capire che l’impresa era riuscita. Dico un'impresa perché era la prima volta in Piazza del nostro tamburino, il diciottenne Dario Papini ed è stato bravissimo. Davvero una grande gioia”.

La scuola della Torre è generalmente quella che passa dal Minimasgalano e poi arriva in Piazza?

Il più delle volte è così. Dario viene dal Minimasgalano.

Come prepari un tamburino per Piazza?

La crescita di un tamburino ha varie fasi, sicuramente il Minimasgalano rappresenta una tappa ed un passaggio tra i grandi. Poi la consacrazione con l’entrata in Piazza che ha una preparazione abbastanza lunga. Con Dario abbiamo iniziato ad aprile ed abbiamo proseguito fino a luglio. Io ho suonato fino ad agosto, poi peccato non sono entrato.

D’inverno vi allenate?

No. D’inverno niente. Noi andiamo da aprile con i corsi fino all’allenamento del minimasgalano. Siamo un bel gruppo di tamburini, tutti entusiasti di allenarsi per il giro. Da questa forte partecipazione emerge sempre qualcuno che ha le qualità per arrivare in Piazza.

Sei stato il tamburino di agosto, ma poi il Corteo è stato annullato. Entrerai a luglio 2025?

Credo di no.

A chi dedichi il Masgalano?

Alla Torre, ai valori della contrada e al tamburo. E un invito ai ragazzi ad andare avanti.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie