Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

In corso le elezioni provinciali: la sfida è tra Agnese Carletti e Alessio Serragli

Gennaro Groppa

29 Settembre 2024, 21:33

sede della Provincia di Siena

sede della Provincia di Siena

Si tengono oggi, dalle ore 8 alle 20, le votazioni per il nuovo presidente della Provincia di Siena. Due i candidati in corsa: il centrosinistra ha scelto la sindaca di San Casciano dei Bagni, Agnese Carletti, esponente del Partito democratico. La candidatura è stata avanzata dalla segreteria provinciale del Pd, ma non sono mancate le polemiche per il metodo adottato, con il sindaco di Rapolano Terme Alessandro Starnini che si è mostrato come il più intransigente. L’altro candidato è Alessio Serragli, sindaco di area civica di Monticiano, sostenuto da forze civiche e dai partiti dell’area di centrodestra.

Sarà uno di loro due a prendere il testimone da David Bussagli, ormai ex sindaco di Poggibonsi. Voteranno, come ormai avviene da anni, non tutti i cittadini ma soltanto sindaci e consiglieri comunali del territorio provinciale. Un sistema che a molti non piace, alcuni eletti per questo non andranno a votare. È il caso dei consiglieri comunali senesi, di area civica, Gianluca Marzucchi e di Adriano Tortorelli. Hanno detto: “L’amministrazione provinciale conserva funzioni importantissime come trasporti, scuole, strade, nomine ma non è più eletta dai cittadini. Il presidente sarà nominato dalla direzione provinciale del partito egemone nel territorio, che nella provincia di Siena è il Pd”.

Sarà così, e vista la netta prevalenza di sindaci e di consiglieri comunali di centrosinistra nel territorio provinciale senese la vittoria di Agnese Carletti sembra scontata. A meno che non si verifichino grandi percentuali di astensionismo o fronde interne a quell’area politica tali da provocare un risultato che sarebbe sorprendente. Fino a oggi il ruolo di presidente della Provincia di Siena è sempre stato ricoperto da esponenti del centrosinistra.

Questa la lista dei candidati al consiglio provinciale per il centrosinistra: Andrea Marrucci (sindaco di San Gimignano), Luciana Bartaletti (sindaca di Chiusdino), Andrea Frosini (sindaco di Monteriggioni), Alessandro Masi (consigliere comunale di Siena), Fabrizio Nepi (sindaco di Castelnuovo Berardenga), Laura Di Banella (consigliera comunale di Asciano),  Elisa Meiattini (consigliera comunale di Montalcino), Giuseppe Stiaccini (sindaco di Castellina in Chianti), Elias Mele (consigliere comunale di Montepulciano), Tiziana Barone (consigliera comunale di Castiglione d’Orcia).

Questa la lista a sostegno di Alessio Serragli: Paolo Salvini (consigliere comunale di Siena), Gianfranco Maccarone (consigliere comunale di Montepulciano), Lucia Marraudino (consigliere comunale di Rapolano Terme), Massimo Santelli (consigliere comunale di Piancastagnaio), Michela Guerrini (consigliera comunale di Sovicille), Damiano Rocchi (consigliere comunale di Chianciano Terme), Alessio Serragli (sindaco di Monticiano), Massimo Bencini (consigliere comunale di Monteriggioni), Valentina Romagnoli (consigliere comunale di Murlo), Lucia Faleri (consigliere comunale di Trequanda).

 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie