Siena
Continuano a diminuire le attività commerciali nel territorio senese: il discorso vale sia per il comune capoluogo che per le località della provincia. Si tratta di una tendenza diffusa, che ovviamente non riguarda solamente la città di Siena e il suo territorio circostante. E varie sono le motivazioni che possono spiegare tale fenomeno, che va avanti ormai da anni: la concorrenza del commercio online, la presenza sempre maggiore delle grandi catene, il costo degli affitti che soprattutto nei centri storici toccano cifre assai alte.
I numeri spiegano quella che è l’attuale situazione senese: in quattordici anni nel territorio si sono perse ben 140 attività. Che rappresentano dunque quasi il 19% di quello che era il computo complessivo dei negozi senesi. Quasi uno su cinque, per intendersi, è sparito nell’arco di quattordici anni. È un dato, questo, che deve far riflettere.
Nel 2008 le attività commerciali nel territorio del Comune di Siena erano 742: 341 nel centro storico e 401 nell’immediata periferia. Nel 2012 ce ne erano 703: 322 in centro, 381 fuori dal centro. Nel 2022 il numero delle attività nel territorio del Comune di Siena si è invece ridotto a 602: 275 in centro e 327 nell’immediata periferia.
Guardando ai singoli settori del commercio emergono altri dati interessanti e tendenze. Gli articoli culturali e ricreativi in esercizi specializzati erano 83 nel 2012, nel 2022 il loro numero si è ridotto a 50. Nella categoria dei negozi con altri prodotti per uso domestico in esercizi specializzati rientravano, nel 2012, 84 attività, nel 2022 se ne contavano invece 63. È aumentato invece il numero delle farmacie, che in dieci anni è cresciuto da 21 a 26. Ed è cresciuto, ma la tendenza in questo caso è certamente nota, anche il numero di alberghi e ristoranti: nel 2022 si sono contate 250 imprese in centro contro le 218 esistenti nel 2012. I servizi di alloggio sono cresciuti dai 152 del 2012 ai 195 del 2022.
La tendenza del calo nel numero delle attività non si è arrestata nemmeno nel 2023, quando nel territorio del Comune di Siena il numero dei negozi è ulteriormente diminuito del 2,1% rispetto all’anno precedente.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy