Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Siena

La contrada della Torre fa festa per la vittoria del Minimasgalano

Gennaro Groppa

13 Ottobre 2024, 21:46

Torre vince Minimasgalano

La contrada della Torre ha vinto la quarantanovesima edizione del Minimasgalano. Grandissima la partecipazione che si è registrata ieri pomeriggio, con le sbandierate in Piazza del Campo e la premiazione che si è poi tenuta nel rione di Salicotto. Grande gioia, alla fine, proprio per la contrada della Torre, che ha visto premiati i propri giovani alfieri e il proprio giovane tamburino come i migliori dell’evento. Si tratta del tamburino Tommaso Capannoli e degli alfieri Diego Pozzi e Duccio De Romanis.

“Questa giornata la ricorderete per tutta la vita, è un momento speciale. Voi siete il futuro di questa città e in voi sono riposte tante speranze”, ha detto a tutti i partecipanti del Minimasgalano il sindaco di Siena, Nicoletta Fabio.

“I ragazzi di tutte le contrade si sono impegnati tanto e per mesi – è stato il commento del priore della contrada della Torre, Massimo Bianchi. – È stata una giornata molto bella, e il meteo è stato favorevole con un bel sole che ci ha accompagnati per l’intera manifestazione. Abbiamo visto una partecipazione eccezionale all’evento e ne siamo tanto contenti. Questa è una manifestazione molto attrattiva per i ragazzi, si tratta per loro della prima esperienza a livello intercontradaiolo. È un momento di crescita con i valori del rispetto, dell’amore per i propri colori e rispettando al contempo i colori delle altre consorelle”.

“Il meteo è stato propizio e abbiamo quindi avuto la possibilità di tornare in Piazza del Campo – ha detto il presidente del gruppo piccoli della contrada della Torre, Aldo Tani. – Vedere tutti questi bambini è un messaggio bellissimo che Siena manda anche al di fuori della città. In questi bambini ci sono i nostri valori. È stata una bellissima edizione e si tratta del preambolo migliore per arrivare all’edizione del prossimo anno, che sarà la cinquantesima del Minimasgalano”. “È bellissima – ha concluso Aldo Tani – l’attività di trasmissione di valori a bambini e ragazzi. Quando poi vedi ragazzi che diventano dei contradaioli adulti e magari fanno i dirigenti di contrada vuol dire che hai colto nel segno. Oggi la società sta cambiando e pare più complicato rispetto al passato far appassionare i giovani alla contrada. Il lavoro in tal senso è costante e quotidiano. A questo proposito ho voluto ricordare anche il grande lavoro e l’ottima attività del Comitato amici del Palio”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie